REDAZIONE MASSA CARRARA

Daspo urbano per un 32enne dopo una lite in un bar a Villafranca

Un uomo di 32 anni a Villafranca è stato coinvolto in una lite violenta con la fidanzata in un bar. Armato di un coltello, è stato emesso un Divieto di accesso urbano per garantire la sicurezza della città.

Daspo urbano per un 32enne dopo una lite in un bar a Villafranca

Era entrato in un bar del centro cittadino a Villafranca, conosciuto luogo di ritrovo, e qui i militari erano intervenuti in seguito allo scoppio di una lite molto accesa tra un uomo di 32 anni e la fidanzata di 38.

Oltre ad avere un atteggiamento minaccioso verso la donna, l’uomo era anche in possesso di un coltello del quale ha tentato di disfarsi alla vista degli uomini dell’Arma (subito recuperato e sequestrato).

L’episodio risale al 25 marzo scorso, adesso nei confronti del 32enne villafranchese il questore di Massa Carrara, Santi Allegra, su proposta della Compagnia carabinieri di Pontremoli, ha emesso un provvedimento di Divieto di accesso (D.AC.UR) nel centro urbano di Villafranca. Il locale, teatro della vicenda, è caratterizzato da un abituale afflusso di clienti, frequentato anche da famiglie e l’atteggiamento violento dell’uomo ha destato nei cittadini un grave allarme sociale. L’uomo, già gravato anche da pregiudizi di polizia, è stato denunciato per porto abusivo di arma od oggetti atti a offendere, inoltre, nei suoi confronti è stata richiesta la misura del Daspo urbano che gli impedirà per 18 mesi accesso e stazionamento in pubblici esercizi o locali di pubblico trattenimento nella zona della “movida” di Villafranca.

Così da impedirgli di reiterare comportamenti che possano pregiudicare la convivenza sociale.

La misura di prevenzione del Divieto di accesso urbano, necessaria per prevenire fenomeni di criminalità e illegalità che incidono sulla sicurezza dei cittadini che mira a garantire la difesa della cosiddetta “sicurezza urbana”, intesa come il bene pubblico che afferisce alla vivibilità ed al decoro della città, favorendone la sicurezza e la fruibilità da parte deicittadini.