
Carrara ricorda Pier Paolo Pasolini (nella foto). Domani alle 17,30 a palazzo Binelli la filiale della Dickens fellowship in occasione del centenario della nascita dell’intellettuale organizza la presentazione del volume ‘La Roma di Pasolini. Dizionario urbano’ di Dario Pontuale ed edito da Nuova Delphi nel 2018. "Carrara – spiegano dalla fellowship – ospitò Pasolini ben due volte: nel 1964 e all’inizio degli anni ’70 per denunciare i problemi delle cave nel film documentario ‘12 dicembre’, da lui ideato e girato, in collaborazione con Lotta Continua, nel 1971. Il film venne girato dopo la strage di piazza Fontana ed è un affresco della realtà operaia: dalle cave di marmo alla Montecatini, l’Italsider di Bagnoli, la Pirelli e la Fiat di Torino". Domani la presidente della Dickens fellowship Marzia Dati dialogherà con Dario Pontuale sul libro che racconta il rapporto tra Pasolini e la città eterna. Per la prima volta, raccolti in volume e ordinati per lemmi: il volume include i film, le raccolte poetiche e i romanzi, così come i bar e i ristoranti frequentati con gli amici di sempre, i quartieri prediletti e le borgate dove si muovono i ragazzi di vita descritti. Dario Pontuale, già ospite della Dickens in più occasioni, è autore di saggi ed è fondatore, con Paolo Di Paolo, della rivista Passaporto Nansen. Durante l’introduzione Marzia Dati accennerà al film ‘I racconti di Canterbury’ del 1972. Per prenotazioni [email protected].