
La festa della birra a Carrarafiere
Marina di Carrara, 24 agosto 2016 - CONTO alla rovescia per il quarantennale della September Fest, il «boccale in alto» più famoso di tutta la toscana. Altro evento in contemporanea è «Tutti in Fiera 2016» che si svolge nei padiglioni di Carrarafiere da venerdì 26 agosto a sabato 10 settembre. Atmosfera bavarese in virtù del gemellaggio con la città di Ingolstadt. Nel palco grande che riproduce la città dell’«amica di Carrara», l’orchestra principe al centro dell’area l’«albero di maggio», mentre nel grosso «gazebo» di scena ancora il complessino «Charlie». Gli organizzatori, forti del vecchio proverbio bavarese «Mangiare e bere tiene uniti corpo e spirito», creano qualcosa di nuovo per i numerosi ospiti, inquanto, più di seicento anni fa la capitale bavarese era sede dei duchi, principi e come si sa ogni corte bachettava deliziosamente, ma lo fecevano anche semplici cittadini.
E, ALLORA, sulla scia di questo l’offerta culinaria della «September fest» a Marina, è ricca e varia con tre qualità di birre: la bionda, la scura, la Weizer, direttamente dalla birreria «Nordbràu». Da segnalare ogni volta la massiccia partecipazione a «Tutti in fiera».
LA FESTA della birra sul territorio carrarese nasce per volere di un gruppo di marinelli nel 1976 al bagno Venezia, poi, qualche anno alla Caravella, successivamente, trova spazi maggiori all’Internazionale marmi macchine, attualmente Carrarafiere. Per dovere di cronaca dobbiamo anche registrare qualche critica da parte dei commercianti di casa che durante la manifestazione Marina rimane deserta. Gente che arriva da ogni parte della Toscana e Liguria solo per partecipare all’evento bavarese. Non solntato i marinelli ed i carrarini tutti che, a fine agosto, si ritrovano nel parcheggio di Carrarafiere, per vivere la tradizionale festa, ma anche coloro che arrivano da fuori regione.