Ogni giornata di festival è animata dalle 17 da dibattiti su temi politici di attualità e incontri sulla memoria. Dalle 19.30 gastronomia con piatti tipici e sorprese culinarie. Dalle 21 gli spettacoli e a seguire i dopospettacolo che chiuderanno le serate. Ogni sera le navette gratuite partiranno dalle 18 dal campo sportivo di Fosdinovo.
Il Museo della Resistenza è stato inaugurato il 3 giugno del 2000, ed è costituito da una moderna installazione audiovisiva e da supporti multimediali, che consentono organici percorsi di indagine storica e di approfondimento didattico sui temi della resistenza e della costruzione della democrazia in Italia. Il museo è dedicato alla memoria dei comandanti partigiani Alessandro Brucellaria Memo e Flavio Bertone Walter.