Nato come un progetto solidale, poco dopo l’alluvione di Aulla, ormai è qualcosa di immancabile per il liceo classico Leopardi di Aulla. Il nuovo calendario è pronto: all’interno 12 scatti fatti dai ragazzi, che hanno curato ogni dettaglio. Il primo era stato realizzato dopo l’alluvione del 2011 per finanziare materiale scolastico e attività varie, ma negli anni studenti e professori si sono appassionati e ogni volta scelgono un tema diverso. Quest’anno è la moda nei secoli. Si sono divertiti molto a scegliere accuratamente gli abiti da indossare e gli scorci più suggestivi, dalla Brunella al Belvedere, ma anche negozi aullesi. Gli insegnanti hanno contribuito, si sono prestati a comparire negli scatti, rivestendo dei ruoli insoliti per loro. Si potrà acquistare al mercato del sabato mattina, tramite l’associazione Amici del liceo classico di Aulla. Gli scatti sono di Gioia Sparavelli, Clotilde Gentilcore, Sofia Quartieri, Lorenzo Zappalà, Massimiliano Battaglia, Lucia Devali, Isaac Biglioli che ha curato anche l’impaginazione. "E’ il nostro 11esimo calendario - ha detto la docente Manuela Schiasselloni - Ringraziamo gli sponsor tra cui molti commercianti aullesi, il Rotary rappresentato da Gianni Tarantola, l’Avis guidato da Dorina Pietrini, il Comune con le delegate Grazia Tortoriello e Katia Tomè". La vendita sarà a cura dell’associazione Amici del liceo classico presieduta da Emilia Fraschini, che ha un nuovo logo ideato da Anya Crocetti. "Col ricavato verrà promossa l’attività teatrale - ha aggiunto Fraschini - poi attività estive come dibattiti e conferenze, acquisto arredi e si promuoverà un cineforum rivolto ai giovani, oltre a un progetto per visite guidate alle mostre del territorio".
Monica Leoncini