ALFREDO MARCHETTI
Cronaca

Aprono i cantieri per la viabilità. Oltre un milione per le alfastature . Scatta il restyling in via dell’Uva

Maxi intervento suddiviso in tre tranches per ripristinare il manto stradale delle principali arterie cittadine. Micropali e cordoli per rinforzare il tratto che porta alle colline del Candia danneggiato dagli smottamenti.

Maxi intervento suddiviso in tre tranches per ripristinare il manto stradale delle principali arterie cittadine. Micropali e cordoli per rinforzare il tratto che porta alle colline del Candia danneggiato dagli smottamenti.

Maxi intervento suddiviso in tre tranches per ripristinare il manto stradale delle principali arterie cittadine. Micropali e cordoli per rinforzare il tratto che porta alle colline del Candia danneggiato dagli smottamenti.

di Alfredo Marchetti

"Lo avevamo promesso, stiamo mantenendo le dichiarazioni fatte". A parlare è il vice sindaco Andrea Cella, nello spiegare le determine che riguardano sia la messa in sicurezza di via dell’Uva, che gli interventi riguardanti l’asfaltatura delle strade (per un totale di un milione e 250mila euro). "Questi interventi sono stati resi possibili grazie al sindaco Francesco Persiani che ha colto a pieno le richieste dei cittadini. Aveva promesso di far tornare fruibile la strada dell’Uva e ci stiamo riuscendo. Quella strada, dopo gli smottamenti aveva provocato ripercussioni agli imprenditori agricoli, ma grazie all’approvazione del progetto esecutivo, ci saranno dei miglioramenti. Dalle parole siamo passati ai fatti".

Si parte con una determina divisa in tre stralci, per un totale di oltre un milione di euro. Le strade interessate dall’asfaltatura sono: via Bassa Tambura, Località Il Santo, via Commercio, Via Belvedere, via Madonna del Cavatore, via Democrazia; Via Matteoni, via Marina Vecchia, Via Stefanino, via Caldera, via Aurelia, via Castagnara strada Bianca, via Vitali, via Ospedaletto, via Ronchi; via Sotto Bozzone, via Traversa Alteta, Via Partaccia, via Pradaccio, via Verdi, via Stradella.

Per quanto riguarda invece via dell’Uva, verra realizzata una paratia di micropali disposti su due file; un cordolo di collegamento in calcestruzzo armato; una soletta a sbalzo in calcestruzzo armato; un cordolo esterno per barriera stradale; un sistema drenante a valle del rilevato; un attraversamento stradale per la raccolta delle acque meteoriche di monte. Oltre a questo anche interventi di riprofilatura del versante, operazioni di pulizia delle cunette esistenti a monte della strada e interventi di rifacimento del manto stradale con conglomerato bituminoso. I 300mila euro sono previsti dal ’Piano delle opere pubbliche 2025. Interventi per aree a rischio idrogeologico’.