
Il porto al centro del. dibattito
Continua a far discutere l’incontro sul futuro del porto organizzato sabato scorso a Forte dei Marmi dal sindaco Bruno Murzi. Un incontro che, anche a distanza di giorni, tiene acceso il dibattito su quello che ormai è diventato uno dei temi più caldi delle ultime settimane: l’ampliamento del porto di Marina e le conseguenze sulla costa a est. Questa volta a intervenire sul tema è Confcommercio Lucca e Massa-Carrara, presente anche all’incontro di sabato scorso con il direttore Sara Giovannini e il membro di giunta Antonio Morini.
Per l’associazione, l’ampliamento del porto è un tema da valutare con estrema prudenza. "Un tema di grandissima importanza – premette in una nota Confcommercio – che la nostra associazione segue da tempo con la massima attenzione e abbraccia due province della nostra regione, portando con sé risvolti sia di natura economica, che occupazionale, turistica e ambientale. Non c’è dubbio che il porto sia il fulcro di un intero comparto e un indotto che garantisce ricchezza e posti di lavoro al territorio. Giusto tutelare quello che è a tutti gli effetti un autentico traino dell’economia locale"
Spazio poi ai dubbi dell’associazione, con un invito a fare attente riflessioni prima di un possibile ampliamento, soprattutto da un punto di vista di conseguenze ambientali, con la richiesta di un tavolo di confronto tra i soggetti coinvolti. "Se si parla però di ampliamento - sottolinea Confcommercio - riteniamo che occorra molta prudenza. Il litorale apuano in particolar modo, ma anche quello della Versilia, stanno facendo i conti da anni con un preoccupante e sin qua inarrestabile fenomeno di erosione delle spiagge. Questo è un elemento oggettivo sul quale sinora si è discusso molto, senza che si sia giunti a soluzioni concrete. Partendo dal concetto che vada evitata in ogni modo la contrapposizione fra i mondi dell’industria e turismo, chiediamo che al tavolo di confronto sul tema del porto, vengano fatti partecipare tutti i soggetti a vario titolo coinvolti. Riteniamo fondamentale il ruolo di esperti e figure tecniche in grado di analizzare e chiarire i reali effetti del progetto di ampliamento del porto. Solo a fronte di certezze ed evidenze scientifiche riteniamo che sarà possibile prendere posizioni ponderate e definitive sull’argomento".