REDAZIONE MASSA CARRARA

«Torano notte e giorno» si veste di marmo bianco

La rassegna festeggia 20 anni: grandi appuntamenti

Emma Castè

Carrara, 26 luglio 2018 - Torano si veste di bianco marmo per i 20 anni. E’ veramente tutto pronto a Torano per la rassegna di arte contemporanea che da oggi al 13 agosto, per 18 giorni e con ingresso gratuito, mette in mostra le opere di una trentina tra scultori, mosaicisti, designer, architetti, fotografi, studi e atelier, chiamati ad interpretare il marmo tra tradizione e modernità nell’anno in cui si celebrano i 500 anni diMichelangelo Buonarroti impiegando esclusivamente materiale lapideo proveniente dal bacino estrattivo apuo-versiliese. L’inaugurazione è in programma giovedì 26 luglio alle 19 alla presenza di autorità ed artisti. Si tratta delle opere, delle visioni e delle tracce di Atelier Carrara, Andrea Antonacci e Ilaria Mariotti, Giovanni Balderi, Luciana Bertaccini, Michele Bertellotti, Valente Cancogni, Chicco Chiari, Pablo Damian Cristi, Maria Gasparotti, Lucio Gigli, Stefano Graziano, Michele Koru, Chiara Imperiali, Clara Mallegni, Favret Mosaici, Francesca Maggiani, Enzo Marco, Michele Monfroni, Luciano Monfroni, Nicola Moracchioli, Cooperativa Scultori di Carrara, Pierre Alix Nicolette, Jorge Romeo, Silvia Scaringella, Studio d’Arte Cave Michelangelo, Studioformat, Paolo Torri, Selene Prosini e Paolo Ulian. Promossa dal Comitato Pro Torano per la direzione artistica di Emma Castè con il patrocinio del consiglio regionale e del Comune con il contributo della Fondazione marmo e di alcune aziende lapidee, la rassegna ospita, nel suo grembo, la quinta edizione del Premio Franco Borghetti, intitolato ad uno dei padri fondatori del comitato organizzatore ed un ciclo di tre salotti culturali (lunedì 30 luglio, lunedì 6 agosto e giovedì 9 agosto) frutto della collaborazione con il premio letterario San Domenichino di Massa a cui parteciperanno giornalisti, scrittori, docenti, registi e protagonisti della varietà umana. E ci sarà anche la 20° rassegna d’arte e cultura, il 2 agosto alle 21, con la serata finale della 2° edizione del premio di poesia in dialetto carrarese. Premio denominato “Sot’ l Steda d’ Toran”, organizzato dal Comitato pro Torano e vedrà come responsabile il Ugo Ganapini. Numerosa è stata la partecipazione alla seconda edizione del premio, dove hanno aderito circa 20/25 “Poeti” carraresi che saranno premiati dalle autorità predisposte e invitati alla lettura di una delle loro opere. Nel proseguo della serata sono stati invitati “attori”, Franco Cucurnia, Paola Dell’amico, Giuliana Cecatelli (che parlerà in lingua Italiana) e Ganapini, che daranno lettura di dialoghi in dialetto. La serata sarà presentata dalla Marzia Dati, la giuria è così composta da Gualtiero Magnani, Carla Breschi, Riccardo Forfori e Alma Vittoria Cordiviola, relatore Beniamino Gemignani.