MARCO NICOLI
Sport

Sportivo dell’Anno 2025. Tutti i premiati a Pescaglia

La cerimonia nel fine settimana con il sindaco Andrea Bonfanti. Il momento più atteso al Campo di Monsagrati per il Trofeo "Elis Rugani".

Il sindaco di Pescaglia, Andrea Bonfanti, durante la Premiazione dello «Sportivo dell’Anno 2025»

Il sindaco di Pescaglia, Andrea Bonfanti, durante la Premiazione dello «Sportivo dell’Anno 2025»

Pescaglia premia lo "Sportivo dell’anno 2025": un weekend di eventi, tra passione e comunità. Il Comune di Pescaglia ha vissuto un fine settimana straordinario, interamente dedicato allo sport e alla valorizzazione del talento locale. Il momento più atteso è stato sabato pomeriggio, al Campo sportivo di Monsagrati, dove si è svolto il Trofeo "Elis Rugani", manifestazione sportiva che ha fatto da cornice alla consegna dei riconoscimenti per lo "Sportivo dell’anno 2025", un titolo simbolico che premia chi ha saputo distinguersi portando lustro al Comune di Pescaglia. I premiati di questa edizione sono stati la Pantera Volley Monsagrati, squadra femminile che ha conquistato risultati importanti nella Serie D regionale, diventando un punto di riferimento per lo sport giovanile e per la promozione dei valori di squadra e inclusione, Jasmine Manfredi, rallysta e navigatrice, originaria di Loppeglia, attiva nei circuiti internazionali e già protagonista in competizioni FIA, capace di coniugare tecnica, grinta e spirito di avventura e infine Federico Biagioni, atleta di Piegaio, campione italiano di jujitsu nella categoria -69kg, noto per la sua disciplina e per aver portato il nome di Pescaglia sui podi nazionali.

"Questi riconoscimenti non sono solo premi sportivi, ma attestati di stima e gratitudine verso chi, con impegno e dedizione, rappresenta il meglio del nostro territorio – afferma il sindaco Andrea Bonfanti –. Lo sport è un linguaggio universale che unisce, educa e ispira. Vedere giovani e adulti impegnarsi con passione ci ricorda quanto sia importante investire in strutture, eventi e formazione". Domenica mattina, il Campo Sportivo di San Rocco in Turrite ha ospitato la 22ª edizione della "Marcia podistica in Val di Turrite", un appuntamento ormai storico per il Comune. Quest’anno, la manifestazione è stata dedicata alla memoria di Mansueto Giannini, concittadino scomparso e figura molto amata, ricordata con affetto da tutta la comunità con centinaia di partecipanti alla marcia.

Marco Nicoli

Continua a leggere tutte le notizie di sport su