
Pallone
Altro cambio di binario. Il Tau Altopascio ritorna nel girone "E" della serie "D" 2025-2026, quello tosco-umbro e raggiunge il Ghiviborgo. Le due lucchesi, dunque, si sfideranno nuovamente nel derby. Ovviamente ci saranno anche le versiliesi Seravezza e Camaiore. Niente gruppo "D", quello emiliano-romagnolo-lombardo, dove sono finite, invece, Pistoiese e, a sorpresa, Tuttocuoio. Le altre toscane tutte nel girone "E". Quattro le umbre e quattordici la rappresentanti del "Granducato", con l’anomalia Sansepolcro che, amministrativamente e geograficamente è in provincia di Arezzo, ma calcisticamente è affiliata all’Umbria.
Ecco tutte le avversarie degli amaranto di Maraia e dei colchoneros della Valle del Serchio: Cannara, Foligno e Trestina (tutte della provincia di Perugia), Orvietana (Terni); poi le toscane: Aquila Montevarchi, Camaiore, Follonica Gavorrano, Grosseto, Poggibonsi, Prato, San Donato Tavarnelle, Scandicci, Seravezza, Siena, Terranuova Traiana, Sansepolcro.
Meucci e compagni ritroveranno, da avversario, Venturi che allena il Prato. I lanieri, tra i favoriti con Grosseto e Siena (tre capoluoghi di provincia), sono stati divisi dai "cugini" storici, gli "orange" della Pistoiese.
Entro Ferragosto saranno diramati i calendari e crescerà l’attesa per conoscere le date dei due derby fra il team della Piana e quello della Media Valle del Serchio. Il campionato comincerà il 7 settembre. Ma il 31 agosto antipasto di gare ufficiali con la Coppa Italia Dilettanti. Tau e Ghiviborgo saltano, infatti, il turno preliminare del 24 agosto che vedrà impegnate più che altro le neopromosse.
Intanto, per gli amaranto, è già stata fissata la prima amichevole stagionale, sabato 9 agosto, alle 17.30, ad Altopascio, contro il Viareggio.
Massimo Stefanini
Continua a leggere tutte le notizie di sport su