EMILIANO PELLEGRINI
Sport

Lucchese - Lo sprint. La Pantera a Capaccioli?

Giovedì l’apertura delle buste del bando promosso dal Comune per l’Eccellenza. In molti danno l’imprenditore emiliano per partecipante e per favorito.

Fabrizio Capaccioli, imprenditore emiliano. Ha già dimostrato il suo interesse

Fabrizio Capaccioli, imprenditore emiliano. Ha già dimostrato il suo interesse

I potenziali acquirenti della Lucchese hanno tempo fino a giovedì prossimo, alle 14, per partecipare al bando promosso dal Comune di Lucca per far ripartire i rossoneri dal campionato di Eccellenza Toscana, in sovrannumero. Al momento, dunque, nessuno sa con certezza quanti siano i soggetti che hanno risposto al bando. Si possono fare solo delle congetture, delle ipotesi.

Quella più verosimile è che potrebbero essere al massimo due le proposte che la commissione istituita dal Comune dovrà valutare. Una di queste dovrebbe essere rappresentata da Fabrizio Capaccioli, se non altro perché l‘imprenditore emiliano, subito dopo aver provato, senza successo, ad acquisire il titolo del Ghiviborgo, pubblicò un "post" nel quale disse testualmente "che sarebbe tornato a Lucca per valutare l’ipotesi Eccellenza". Lo avrà fatto? Riteniamo di sì, anche se è molto più realistico aspettare giovedì pomeriggio, quando, a palazzo Orsetti, saranno aperte le buste e fatta la conta delle proposte.

Se riteniamo che Capaccioli abbia molte possibilità di diventare il nuovo "patron" della nuova Lucchese è per una ragione molto semplice. Il suo fidato collaboratore è quel Marco Scianò che è stato direttore generale del Piacenza dal 2012 al 2022. Il fatto che Capaccioli avesse provato ad acquistare il titolo sportivo del Ghiviborgo vuol dire che aveva già pronto un suo organigramma tecnico-dirigenziale che potrebbe trasferire in toto nella Lucchese, una volta che si sarà aggiudicato il bando. E c’è, addirittura, chi parla già di allenatori che sarebbero, in qualche modo, di gradimento del nuovo "patron".

Il nome più gettonato sarebbe quello del cinquantaquattrenne viareggino Claudio Venturi, con esperienze, tra l’altro, nell’Aglianese, nel Real Forte Querceta e, dal 2023 al 2025, nel Tau. Ma c’è anche chi sostiene che il nuovo ipotetico tecnico dei rossoneri sarebbe un uomo di fiducia di Scianò e, dunque, proveniente dal calcio emiliano.

Ma, al momento, queste sono solo chiacchiere che si fanno al bar o sotto l’ombrellone in questo caldo mese di luglio 2025 che, purtroppo, ha riservato, per la vecchia Pantera, la sgradita sorpresa di essere finita nella quinta serie del campionato italiano, dopo il quarto fallimento. Ancora due giorni e poi scopriremo, non solo quanti hanno risposto al bando, ma, soprattutto, chi avrà il compito di far ripartire la Lucchese, sia pure dall’Eccellenza Toscana, in un girone che comprenderà, tra le altre, le "lucchesi" della provincia come Viareggio, Castelnuovo e Real Forte Querceta.

Emiliano Pellegrini

Continua a leggere tutte le notizie di sport su