ALESSIA LOMBARDI
Sport

Atletica - Il meeting. Volano in alto le stelle

Idea Pieroni seconda, dopo l’infortunio, solo alla campionessa italiana Tavernini. Grande successo al "Martini" per l’evento che precede i mondiali di Tokyo.

Le star del meeting che si è svolto al «Martini» in vista dei mondiali di Tokyo

Le star del meeting che si è svolto al «Martini» in vista dei mondiali di Tokyo

Il "Moreno Martini" ancora una volta è stato il teatro di un’importante manifestazione di grandissimo spessore che si è svolta lo scorso week-end e che ha visto protagonisti i saltatori in alto azzurri in gara nel test che precede i mondiali di Tokyo, in programma dal 13 al 21 settembre prossimi. Come sempre un un nutrito pubblico ha fatto sentire il proprio calore e supporto agli atleti in gara ed ha fatto da cornice a questo evento che si svolto sotto l’attenta supervisione di Paolo Camossi, responsabile tecnico dei salti della Nazionale.

I partecipanti hanno, così, potuto mettere alla prova la propria condizione nell’evento, la cui organizzazione, come sempre, è stata curata nei minimi dettagli dalla Virtus Lucca.

Idea Pieroni, del Gs Carabinieri e beniamina di casa, ha chiuso la sua performance centrando la seconda posizione, al rientro dopo un infortunio che l’ha costretta a rimanere ferma ai box per oltre due mesi. L’atleta barghigiana è riuscita, comunque, a superare il metro e ottanta, senza, però, andare oltre l’1,81. Ad aggiudicarsi la gara femminile è stata la campionessa italiana assoluta in carica, Asia Tavernini delle Fiamme Oro, che ha saltato 1.90 al secondo tentativo, fallendo, poi, i tre tentativi a 1.93, misura che le sarebbe valsa il nuovo primato personale.

Nel maschile è arrivata la seconda posizione anche per il quarto classificato alle Olimpiadi di Parigi, Stefano Sottile (Fiamme Azzurre). Anche lui – che ha vestito la maglia della Virtus in occasione della finale del campionato di società nel 2024 e nel 2025 – si è ripresentato in gara dopo una stagione difficile, caratterizzata da un brutto infortunio, ma ha dimostrato la crescita del suo stato di forma terminando, a 2.21. Lo stesso ha dimostrato il vincitore, Manuel Lando (Aeronautica Militare), sesto ai mondiali indoor di Nanchino e quarto classificato agli ultimi Europei indoor di Apeldoorn, vicecampione italiano indoor 2025 e medaglia di bronzo ai campionati italiani assoluti di Caorle.

Per lui è arrivata la misura che costituisce anche il suo miglior risultato in stagione, con percorso netto, diversamente da Sottile che ha superato 2.18 alla terza prova. Lando ha provato, poi, l’assalto al 2.24, fallendolo, però, per tre volte. Terzo posto per Eugenio Meloni del Gs Carabinieri – semifinalista agli ultimi Europei indoor – che non va oltre il 2.14. Per Iacopo Storai (Atletica Livorno), invece, è arrivato un buon 1,97.

La manifestazione è stata un’ottima vetrina anche per i due atleti della Virtus: lo "Juniores" Joseph Manfredi (che ha saltato 1.87) e l’"Allievo" Alessandro Vanni (che è arrivato a 1,84).

Alessia Lombardi

Continua a leggere tutte le notizie di sport su