
Il preparatore Di Masi allena il portiere rossonero Milan a Badia Pozzeveri
In attesa che il Comune trovi una soluzione per l’utilizzo dello stadio di Saltocchio, la Lucchese ha chiesto ed ottenuto ospitalità dall’Academy Tau per poter svolgere gli allenamenti sul terreno di Badia Pozzeveri. In questa seconda fase della preparazione sarà curata soprattutto la velocità, oltre al miglioramento dell’aspetto generale, con l’obiettivo di raggiungere il prima possibile l’amalgama.
Dopo aver superato di slancio l’impegno amichevole di sabato scorso a Prato, la squadra di Pirozzi, con Stefano Fracassi suo vice (manca ancora, per la verità, l’ufficialità da parte della società) ha ripreso, ieri pomeriggio, la preparazione in vista dell’esordio di domenica, alle 17, a Monsummano, contro la pari categoria Larcianese, guidata dall’"ex" Maurizio Cerasa, nel quadro del primo turno della Coppa Italia (ricordando che, nello stesso girone dei rossoneri, c’è anche il San Giuliano). Nella seconda giornata di questo triangolare, in caso di vittoria o di pareggio, la Lucchese tornerebbe in campo mercoledì 17 settembre.
Nell’ipotesi che la squadra di Pirozzi passi il primo turno, affronterebbe la vincente di Pro Livorno e Perignano e, poi, eventualmente, nei quarti, una tra Massese, Viareggio, Castelnuovo o Real Forte Querceta. Per oggi o, al massimo domani, il comitato regionale toscano dovrebbe rendere noto il calendario del campionato che inizierà domenica 14 settembre. A differenza della Lega Pro, in Eccellenza non ci sarà lo "spezzatino" delle partite, spalmato tra il venerdì ed il lunedì negli orari più impensabili, perché si giocherà sempre di domenica con questi orari: dal 14 settembre fino al 25 ottobre, alle ore 15; dal 26 ottobre, alle 14.30; dal 29 marzo 2026, alle 15. Questo dovrebbe permettere una maggiore affluenza dei tifosi allo stadio, oltreché nelle gare esterne.
Ieri pomeriggio, intanto, è scattata la campagna abbonamenti (tribuna intero 200 euro, gradinata 140, curva 70) con la società che ha cercato di venire incontro soprattutto ai più giovani, oltreché a praticare, in genere, prezzi veramente popolari, con il "patron" Brunori che è stato di parola. Aveva, infatti, detto che la sua idea era quella di aprire tutti e tre i settori del "Porta Elisa": e così è stato.
Ora sarà interessante vedere che tipo di risposta darà la tifoseria. L’abbonamento è valido per le 16 gare interne e potrà essere sottoscritto al "point" rossonero del "Porta Elisa", dalle 15.30 alle 19,30.
Emiliano Pellegrini
Continua a leggere tutte le notizie di sport su