
Stefano Fracassi, lucchese «doc», è pronto per la sua terza avventura con la Pantera dopo le due stagioni al fianco di Pagliuca
Il campionato di Eccellenza prevede che una squadra abbia sul terreno, nel corso di tutta la partita, almeno un giocatore nato nel 2007. Attualmente, nella "rosa" della Lucchese, che può dirsi completa al novanta per cento, ce ne sono due. Si tratta di Venanzi e di Xaka. Il terzo potrebbe essere Cristian Polo, arrivato dalla squadra pugliese del Miccoli e che Pirozzi ha subito impiegato nella seconda parte dell’amichevole contro il Capannori, vinta per 2 a 1. Non è, pertanto, escluso che, oltre a Polo, che al momento non è stato ancora ufficialmente tesserato, ne venga ingaggiato un quarto.
Al termine del match contro il Capannori, Niccolò Pupeschi, uno dei più esperti, ha detto: "C’era bisogno di un ritiro lungo per conoscerci, visto che la squadra era tutta nuova. Ora c’è maggiore consapevolezza di aver iniziato un percorso come gruppo".
Intanto, da qualche giorno, sulla panchina rossonera, oltre a Sergio Pirozzi, si è rivisto il lucchese Stefano Fracassi che, ricordiamo, è stato il "vice" di Guido Pagliuca nella stagione 2013-2014 e, successivamente nel 2021-’22, quando i rossoneri conquistarono i play-off, per, poi, essere eliminati dal Gubbio. Almeno fino a ieri l’ingaggio di Fracassi come vice di Pirozzi non era stato ufficializzato, ma tutto lascia pensare che uno come "il Nero" possa essere un collaboratore prezioso, oltreché rappresentare un utile collante con la "piazza" ed i tifosi, essendo un lucchese doc.
Nel frattempo la squadra sta ultimando la seconda fase della preparazione pre-campionato che, fino ad oggi, è stata rappresentata da tre amichevoli in gran parte "leggere", come quelle contro la "Primavera" della Carrarese ed il Capannori, a parte quella con la pari categoria Legnano.
Il "test" di domani pomeriggio, alle 17, al "Lungobisenzio", contro il Prato, potrebbe dare a Pirozzi migliori indicazioni sulla caratura della squadra che, comunque, ha dimostrato già una buona adattabilità al tipo di campionato che dovrà affrontare dal 14 settembre in poi. Ma sarà, soprattutto, la "prima" di Coppa Italia contro la Larcianese che è nello stesso girone dei rossoneri (il match si giocherà domenica 31 agosto, alle 17, a Monsummano Terme) a fornire le prime vere indicazioni sulla consistenza tecnico-agonistica della formazione affidata alle mani esperte di Sergio Pirozzi che, in questa fase, si è preoccupato principalmente di creare gruppo, oltreché cominciare a far mettere in pratica i suoi concetti di gioco.
Come abbiamo detto la "rosa" è attualmente composta da venti giocatori, in attesa di vedere se Polo sarà il ventunesimo della lista. Poi mancherebbe solo il ventiduesimo elemento.
Emiliano Pellegrini
Continua a leggere tutte le notizie di sport su