MASSIMO STEFANINI
Sport

Lucchese - Il campionato dà i numeri. Tante sfide con la Real anche fra i professionisti. Nel 1982 c’era Lippi in campo in maglia rossonera

Si parte. Domenica prima giornata in Eccellenza, con Lucchese-Real Cerretese. Alcune delle avversarie della Pantera in questa seconda esperienza in...

Si parte. Domenica prima giornata in Eccellenza, con Lucchese-Real Cerretese. Alcune delle avversarie della Pantera in questa seconda esperienza in questa categoria, dopo quella del 2011-2012, sono del tutto inedite e mai incontrate (Cenaia, Belvedere, Perignano, Zenith Prato, tanto per citarne alcune). Ma altre, invece, sono club blasonati che la storia ha già messo davanti ai rossoneri, magari nei professionisti.

A cominciare dalla Cerretese che sarà opposta alla Pantera, proprio nella prima giornata. Sì, perché la formazione di Cerreto Guidi, in provincia di Firenze, vanta un passato nobile, nei professionisti. Dopo diversi campionati in serie "D", a duellare con "big" del calibro di Prato, Carrarese, Rondinella (i verdi fiorentini non avevano un campo omologato e alcune partite le giocarono ad Altopascio: memorabile una sfida con il Montecatini), approdarono in "C2" per tre campionati consecutivi, guidati in panchina dall’allenatore Luigi Milan.

Tre le sfide al "Porta Elisa" come quella di domenica prossima. Nel torneo di "C2" 1981-’82 finì 1-1. Era una Cerretese che poteva contare su un bomber come Cipriani (22 reti all’attivo in quel campionato). Il 19 dicembre 1982 s’ imposero i rossoneri per 1-0, con la Cerretese che aveva in "rosa" un altro attaccante di valore come Mazzeo. Il 13 dicembre 1983, stagione ’83-’84, altro pareggio per 1-1: Cerretese che, al termine di quella stagione, retrocesse. E, a conferma che in quegli anni il team di Cerreto Guidi aveva sempre ottimi attaccanti, pur arrivando terz’ultima ebbe il capocannoniere, Liucci, con 11 reti.

La Lucchese di quelle stagioni era quella di Marcello Lippi giocatore (1981-’82) ma, fino al 1984, anche dei vari Dal Molin, Ramagini, Villa, Soldati, Burroni, Bortot, bomber Barducci. Nella stagione 1983-’84 in "rosa" anche un giovanissimo Roberto Paci. In quelle sette stagioni diversi allenatori sulla panchina della Pantera: da Lino De Petrillo ad Amos Mariani, da Mario Caciagli a Paolo Baldi. Tempi andati. Un altro calcio. Una Lucchese che non lottava per vincere il campionato, ma che cercava di sopravvivere. Poi cominciò l’era Maestrelli-Grassi e la storia cambiò radicalmente.

Massimo Stefanini

Continua a leggere tutte le notizie di sport su