
Mentre la squadra si sta preparando agli ordini di Pirozzi e dello staff a Montecatini Alto, la società lavora sotto traccia
Il "patron" Matteo Brunori, che da giorni sta seguendo da vicino la preparazione della Lucchese nel ritiro di Montecatini, è rimasto piacevolmente sorpreso da una presenza così massiccia, dato il periodo di ferie, dei tifosissimi rossoneri (più di cento), in occasione della prima "uscita" stagionale contro il Legnano. Tifosi che, al termine del match amichevole, vinto per 2 a 0, hanno a lungo incitato la squadra, confermando che, al di là della categoria, la passione per la vecchia Pantera è rimasto immutato. Brunori ha tracciato anche un primo bilancio della prima settimana di ritiro.
"Abbiamo cercato di fare – ha detto tra l’altro – tutto al meglio e in poco tempo. I cardini della nuova società ci sono già. Nel frattempo vanno avanti i contatti con l’amministrazione comunale per portare a termine l’adeguamento degli impianti. L’obiettivo è quello di fare una sede degna alla società, di trovare le soluzioni migliori per la sistemazione dei ragazzi. I problemi li affrontiamo in silenzio: la parola d’ordine è serietà".
Brunori, infine, ha accennato al discorso relativo allo stadio. "L’intenzione della società – ha affermato, come già anticipato ieri – è quello di aprire tutti e tre i settori". E sulla squadra ha aggiunto: "Il primo obiettivo è quello di fare gruppo, dal momento che nessuno dei giocatori aveva mai giocato prima assieme ai compagni. Mi pare di poter dire che si è trattato di un esordio positivo, anche se c’è molto da lavorare per raggiungere la migliore condizione psicofisica, visto che siamo partiti in ritardo rispetto a tutte le altre squadre".
Sul piano dei singoli, molti applausi per il bomber uruguaiano Facundo, subito in gol. Saranno i prossimi due impegni amichevoli, quello di mercoledì contro la "Primavera" della Carrarese e l’ultimo, contro il Capannori, il 20 agosto, a chiarire meglio la caratura tecnico-agonistica di una squadra che Pirozzi sta plasmando dall’alto della sua esperienza. Se manca qualcosa, forse qualche centimetro in mezzo al campo, siamo certi che la società farà la sua parte. Fino a questo momento ci pare che abbia già fatto molto e in poco tempo.
Ricordiamo, infine, che giovedì, vigilia di Ferragosto, il Comitato regionale toscano dovrebbe rendere noto ufficialmente il girone del campionato di Eccellenza che scatterà domenica 14 settembre. Le squadre della provincia (Lucchese, Viareggio, Real Forte Querceta e Castenuovo) saranno tutte nello stesso gruppo? Non sappiamo se, nell’occasione, conosceremo anche il calendario del primo turno di Coppa Italia che inizierà domenica 31 agosto.
Emiliano Pellegrini
Continua a leggere tutte le notizie di sport su