EMILIANO PELLEGRINI
Sport

La Pantera riaccende la passione dei tifosi

Lucchese Abbonamenti già sopra duecento tessere sottoscritte, nonostante la categoria. Mercato: in arrivo qualche ritocco

Il patron Brunori insieme ad uno degli ultimi inaggi ufficiali dei rossoneri: Allegrucci. Lui e i compagni si stanno preparando al debutto in coppa, domenica

Il patron Brunori insieme ad uno degli ultimi inaggi ufficiali dei rossoneri: Allegrucci. Lui e i compagni si stanno preparando al debutto in coppa, domenica

Fino ad oggi gli incontri affrontati dalla Lucchese nel corso del ritiro pre-campionato di Montecatini Alto non hanno avuto alcuna valenza, anche se sono serviti a Pirozzi per conoscere da vicino i giocatori che la società gli ha messo a disposizione.

Da domenica, invece, si cambia. Perché la Coppa Italia è una manifestazione ufficiale ed il risultato avrà la sua importanza; perché in palio ci sarà il passaggio del turno o meno, ricordando che il girone dei rossoneri comprende anche il San Giuliano. Con questo vogliamo semplicemente dire che la partita di domenica, a Monsummano, contro la Larcianese – una pari categoria, guidata dall’ex Maurizio Cerasa – , che è stata ripescata al posto del Follonica Gavorrano, poco prima che iniziasse la nuova stagione, servirà per capire meglio a che punto è il processo di amalgama ed eventualmente anche se la squadra ha bisogno ancora di un paio di ritocchi per essere al completo.

Sotto certi aspetti anche la Larcianese ha dovuto correre per allestire una formazione che sia in grado di puntare ad un campionato tranquillo. Tra gli ultimi arrivati ricordiamo il ritorno a casa dell’esperto attaccante Falorni; quindi del difensore Lucaccini, del portiere Della Pina e, da ultimo, quello del difensore Belluomini, in prestito dal Tau.

Questa, al momento la "rosa" della formazione viola. Portieri: Sebastiano Gorini (’06), Niccolò Della Pina (’03), Samuele Xillo (’08); difensori: Dario Bagni (’96), Filippo Bolognini (’07), Alberto Crecchi (’04), Matteo Del Picchia (’07), Samuele Di Giulio (’03), Andrea Ferretti (’07), Federico Fioretti (’06), Gian Paolo Fiore (’06), Francesco Lucaccini (’03), Davide Martinelli (’97), Thomas Porciani (2000), Belluomini (’05); centrocampisti: Tommaso Cardelli (’07), Lorenzo Di Vita (’06), Alessio Falconi (’03), Davide Iannello (’03), Alberto Marianelli (’02); Simone Michelotti (’96); Andrea Pala (’07), Andrea Paperini (’07), Giacomo Salerno (’95), Francesco Tocchini (’07), Pietro Vannini (’06); attaccanti: Abdoulaye Ba (’96), Pasquale Di Lorenzo (’07), Aurelio Falorni (’98), Adam Ndiaye (’01). Staff tecnico: allenatore Maurizio Cerasa; allenatore in seconda: Marco Civitelli; preparatore dei portieri: Paolo Scarselli; preparatore atletico: Matteo Penta.

Tornando alla Lucchese, la squadra continua ad allenarsi sul terreno della Academy Tau, a Badia Pozzeveri, mentre, in città, prosegue la campagna abbonamenti al ritmo di più di cento tessere al giorno, a conferma che c’è veramente uno "zoccolo" duro del tifo rossonero, a prescindere dalla categoria.

Emiliano Pellegrini

Continua a leggere tutte le notizie di sport su