In largo anticipo rispetto a moltissime altre società, Gesam ha praticamente completato il proprio roster nel quale, forse, manca solo un cambio per il centro, per dare un po’ più di fisicità al gruppo. Abbiamo fatto il tifo per rivedere in maglia biancorossa la sfortunata Annalisa Vitari che, però, in questi giorni ha firmato in A2 con l’Alpo Villafranca di Verona. Tutto è ancora in altomare, vista la nuova proroga per l’inizio degli sport di contatto dovuta al covid-19.
Intanto la società, non essendovi notizie sul fronte del giocato, si impegna sul web, rifacendo il look al sito de Le Mura. Una scelta motivata dalla volontà di poter dare ai tifosi una maggior informazione, su pagine più moderne ed accattivanti rispetto alle vecchie e con nuovi spazi tutti da indagare. Ad invitarvi a collegarvi con il sito www.basketlemuralucca.com, se visitate le pagine di Facebook, è una Giovanna Smorto particolarmente carina. Nella parte dedicata alla società, poi, un curioso "atlete all time", con tutte le giocatrici che si sono succedute negli ultimi anni messe in ordine alfabetico e, clikkando sul link con il singolo nome, ci si collega ad una pagina che racconta la giocatrice. Venendo a cose più pratiche, il consiglio di lega di ieri mattina ha sostituito Palermo e Vigarano, la prima defunta l’altra autoretrocessasi, con Campobasso, lo sapevamo già e con Sassari.
La Dinamo Sassari in A1 è veramente una sorpresa dell’ultimo minuto. La società sarda è attiva nella A1 maschile con grandi risultati e, un po’ a sorpresa, il vulcanico presidente Sardara ha deciso di percorrere la stessa strada che, nella scorsa stagione, percorse la Virtus Bologna, accettando una wild-card offerta dalla lega, a caccia di società con pedigree importante. Quindi, è ufficiale, la stagione 202021 in A1 sarà a sedici squadre. Si avvicina il ritorno nel nostro campionato di un’altra giocatrice che conosciamo bene: Bashaara Graves. Per lei un forte interessamento da parte di Sesto San Giovanni.
Antonio Piscitelli