MASSIMO STEFANINI
Sport

Cicloturismo - La kermesse storica. Tutto pronto per la "Vinaria». La Piana sarà protagonista

Arriveranno in centinaia, anche dall’estero, per esibire le biciclette storiche (vintage), assaggiare buon vino, rispettare la tradizione. Peculiarità che dimostrano...

Ciclismo sport - foto di archivio

Ciclismo sport - foto di archivio

Arriveranno in centinaia, anche dall’estero, per esibire le biciclette storiche (vintage), assaggiare buon vino, rispettare la tradizione. Peculiarità che dimostrano attenzione e valorizzazione del territorio.

Tutto pronto per la nona edizione della ciclostorica "La Vinaria" che conferma lo svolgimento su tre giornate: la kermesse si svilupperà, infatti, da venerdì 22 agosto; poi sabato 23 e domenica 24 del prossimo mese. Partenza da Marlia; poi si toccheranno anche gli straordinari paesaggi collinari del capannorese, toccando pure Porcari e Montecarlo.

Nato nel 2016 da un’idea del Gs Cicli Carube di Montecarlo, questo evento ha rapidamente conquistato l’entusiasmo degli amanti delle biciclette storiche. Sì, perché le regole per partecipare sono rigorose: bisogna inforcare velocipedi antecedenti al 1987, con il fili dei freni esterni. Anche l’abbigliamento deve essere consono al contesto. Niente tutine spaziali ultramoderne, ma maglie che indossavano i vari Moser e Saronni negli anni ottanta del precedente secolo come minimo. I partecipanti arrivano da Svizzera, Francia, Germania e da tutta Italia, Lucchesia in primis. Si basa su percorsi più lunghi, come l’"Intrepido" da 80 chilometri, oppure il "Divino" 49 o il "Family", adatto alle famiglie e senza dislivello.

Partenza dal mercato di Marlia il 22; il 23 e il 24 il clou, con le pedalate sui percorsi descritti. Chi vuole si può misurare con i tracciati più impegnativi, altrimenti si può passeggiare con amici e famiglia. Sarà attivo anche un mercatino "vintage", per scambiarsi accessori per bici. La mobilità lenta e il turismo sostenibile rappresentano un valore aggiunto che valorizza il territorio, esaltando i prodotti tipici e creando "reti" che uniscono. La "Vinaria Ciclostorica" si è ritagliata, ormai, una certa tradizione e, come detto, è conosciuta ben oltre i confini locali.

Mas. Stef.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su