REDAZIONE LUCCA

"Casa Lucchese" a Saltocchio

L’ad rossonero annuncia: "Presto sorgerà là il nostro centro direzionale e sportivo. Mancano solo alcuni lavori"

Come il Milan, anche la Lucchese avrà la sua "casa", riservata per gli allenamenti della prima squadra, ma anche per le partite ufficiali delle squadre del settore giovanile. "Casa Lucchese" nascerà allo stadio di Saltocchio, l’impianto che la società rossonera ha in concessione per 15 anni da parte dell’ amministrazione comunale.

Per sapere a che punto sono i lavori, lo abbiamo chiesto a Mario Santoro. "L’idea – ha spiegato l’amministratore delegato della società – è quella di istituire a Saltocchio la nuova “Casa Lucchese“, con la scritta che campeggerà fuori dell’impianto sportivo, che è un piccolo gioiello. Il nuovo terreno in erba sintetica di ultima generazione è già stato steso ed è, dunque, pronto. Ma, prima di poterlo utilizzare, devono essere fatti agli spogliatoi alcuni lavori che sono in corso".

"Se tutto procederà secondo i programmi – ha aggiunto Santoro – , pensiamo di poter inaugurare “Casa Lucchese” in occasione dell’inizio della preparazione estiva. Perché a Saltocchio potrebbe svolgersi il ritiro pre-campionato della prima squadra. Ancora dobbiamo parlarne con lo staff tecnico, ma l’intenzione è quella. Come abbiamo intenzione di rendere ancora più accogliente l’impianto con varie iniziative che andremo poi ad illustrare".

Infine, sulle voci di interessamento di terzi per acquistare la società, Santoro ha pecisato: "Non abbiamo nessuna offerta scritta relativa alla Lucchese: ci sono solo dei soggetti che hanno chiesto informazioni, firmato un patto di riservatezza, ma che, per il momento, non hanno presentato alcuna offerta, né dato una loro valutazione al valore della società. Se dovesse avvenire, informeremo noi per primi tutti".

E, mentre "Casa Lucchese" è in avanzata fase di realizzazione, al "Porta Elisa" proseguono, invece, i contatti tra il diesse Deoma ed i procuratori di quei giocatori che hanno il contratto in scadenza e che sono Belloni, Minala, Baldan e Picchi, dopo che è stato trovato l’accordo con Bachini e Papini.

Una volta definita la questione rinnovi, la Lucchese aspetta la conclusione dei campionati di serie "B" e di serie "C" per iniziare a scandagliare il mercato sul fronte degli acquisti. Non solo quelli riguardanti il potenziamento del settore offensivo, con l’ingaggio di almeno due punte forti, ma, soprattutto, quello dei giovani. Sotto questo aspetto la Lucchese dovrà, inevitabilmente, bussare alle porte di società di serie "A", come Milan, Atalanta, Empoli, Cremonese e così via, come ha fatto, con discreti risultati, lo scorso anno. Perché il futuro organico della prima squadra dovrà disporre di un numero congruo di "under", oltreché di "over".

Intanto emissari rossoneri stanno seguendo play-off e play-out di "C". Questi i risultati del primo turno nazionale: Monopoli-Cesena 1-2, Pescara-Feralpisalò 3-3, Juventus Under 23-Renate 1-1, Foggia-Entella 1-0, Triestina-Palermo 1-2. Giovedì 13 maggio le gare di ritorno, a campi invertiti. Palermo e Foggia continuano ad essere le grandi favorite, ma una sola andrà a fare compagnia a Sudtirol, Modena e Bari in "B". Questi, invece, i risultati del turno di andata dei play-out: Pistoiese-Imolese 2-1, Fermana-Viterbese 1-0, Paganese-Fidelis Andria 1-0, Seregno-Pro Sesto 1-1, Giana Erminio-Trento 2-3. Sabato prossimo 14 maggio le gare di ritorno a campi invertiti, mentre la partita tra Fermana e Pistoiese si giocherà domenica 15 maggio.

Emiliano Pellegrini