
I ballerini del direttore Michael Giuliano in evidenza al Fidesm 2025 di Rimini. Tanti i podi conquistati nelle varie categorie dalle coppie garfagnine.
Si sono svolti a Rimini i campionati italiani di danza sportiva "FIDESM 2025", un’ edizione che a Piano di Coreglia ricorderanno a lungo, visti gli ottimi risultati della "Melody" del direttore tecnico e artistico Michael Giuliano che, coadiuvato da uno staff appassionato e molto valido, ha preparato nove coppie nelle danze standard e un assolo nel latin style. Ha aperto le danze Lisa Vichi, ballerina e insegnante della scuola che, dalle danze standard, dopo sei anni è tornata in pista nella cittadina romagnola nel latin style, conquistando un eccellente settimo posto assoluto su 36 atlete, nella classe C 19/34, ad un soffio dalla finale e prima classificata fra le toscane.
E’ stata poi la volta di sei coppie della Melody a scendere in pista, con la conquista di ben tre podi: Walter Brancolini e Livia Tamburini vice campioni italiani 61/64 classe C, Mirco Toni e Stefania Marsini vice campioni italiani 45/54 B3, Luca Lenzarini e Romina Bonini medaglia di bronzo 35/44 classe B3. Quindi i piazzamenti: Christian Moscardini e Barbara Rocchiccioli in finale e 4° posto nella 35/44 Classe C, Alessio Sichi e Arianna Berlingacci finale e 6° posto nella 19/34 Classe C, Massimo Giustiniani e Teresa Pascuccci 15° posto 65/69 Classe C.
A seguire, grandissima performance di Paolo Lucchesi e Alessandra Biagi, che hanno raggiunto un 7° posto di spessore su ben 48 coppie nella 55/60 Classe B2, sfiorando anche loro la finale. Debutto in Classe A invece per Stefano Teglia e Debora Rossi, con un ottimo 8° posto, per chiudere meravigliosamente questa rassegna tricolore con in bravissimi Pietro Buti e Elisabetta Citti, che hanno disputato la Super Coppa FIDESM, ottenendo il 3° posto nella Youth U ed il 4° posto nell’Under 21, dopo un anno di duro lavoro, stage e lezioni in tutta Italia.
Una spedizione dunque ricca di soddisfazioni per la Scuola Melody, che testimonia quanta passione e applicazione giornaliera viene messa da questi ragazzi: basta però vedere ballare alcuni di loro, che ci si può rendere subito conto quanto sia straordinario il ballo e, in questo caso, la danza sportiva, che fa bene sia al corpo che alla mente, in un’armonia di ritmo, figure e movimento.
Flavio Berlingacci
Continua a leggere tutte le notizie di sport su