DINO MAGISTRELLI
Sport

Automobilismo - Il ricordo. Le auto d’epoca a Castelnuovo. Un omaggio a Renata Lucchesi

Dodici "Ferrari", sei "Porsche" e ventisette auto d’epoca sulle strade della Garfagnana per onorare la memoria di Renata Lucchesi Innocenti...

Lo schieramento delle Ferrari nei pressi della Rocca Ariostesca a Castelnuovo

Lo schieramento delle Ferrari nei pressi della Rocca Ariostesca a Castelnuovo

Dodici "Ferrari", sei "Porsche" e ventisette auto d’epoca sulle strade della Garfagnana per onorare la memoria di Renata Lucchesi Innocenti di Castelnuovo, prematuramente scomparsa.

Tante macchine di gran classe, a cominciare dai bolidi del "Cavallino" che ogni anno tornano a far rombare i propri motori e a farsi ammirare in Garfagnana per la ottava edizione del raduno nazionale "Ferrari e Auto d’Epoca", intitolato, appunto, alla compianta Renata Lucchesi Innocenti.

Ad organizzarlo, come sempre, la famiglia della stessa Renata Lucchesi: ovvero il marito Tiziano Innocenti, responsabile del "Ferrari Club" in Garfagnana; poi Maurizio Lenzi, Rossano Piagentini, il cameraman Roberto Dini e altri.

Come da tradizione il punto di ritrovo sotto la Rocca a Castelnuovo, quest’anno in via Vittorio Emanuele, con la visita, poi, degli ospiti alla rinnovata piazza Umberto e nel centro storico del capoluogo garfagnino. Quindi trasferimento a Careggine per un’altra sosta e il pranzo a "La Gatta".

Un memorial significativo, dunque, per ricordare nel migliore dei modi, ancora una volta, l’indimenticata Renata Lucchesi. Gli organizzatori ringraziano i sindaci di Castelnuovo Andrea Tagliasacchi e di Careggine Lucia Rossi, il consigliere regionale Mario Puppa, il capo della polizia locale dell’Unione Comuni, Andrea Giannotti con i suoi agenti, l’Associazione Carabinieri, Andrea Baiocchi per il parcheggio, le staffette in moto e l’ospitale Bar Centrale di piazza Umberto.

D. M.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su