ALESSANDRO LATINI
Fiorentina

Fiorentina, Il Colpo di Mezzanotte - E' il Piccoli Day. Gli affari degli ultimi giorni

Arriva in mattinata il nuovo attaccante della Fiorentina. Pradè e Goretti entrano nell'ultima settimana di trattative. Ancora diverse cose da fare in entrata e in uscita

Daniele Pradè è atteso dall'ultima settimana di mercato

Daniele Pradè è atteso dall'ultima settimana di mercato

Firenze, 25 agosto 2025 - L’attesa è finita: Roberto Piccoli è pronto a diventare ufficialmente un nuovo giocatore della Fiorentina. L’attaccante, reduce dalla parentesi al Cagliari, nelle prossime ore (già questa mattina) sarà a Firenze per sostenere le visite mediche e firmare un contratto quinquennale da circa 2 milioni a stagione. L’operazione è stata definita nei dettagli: al club sardo andranno 25 milioni più 2 di bonus, oltre al 10% sulla futura rivendita. Piccoli non prenderà parte alla trasferta europea di Reggio Emilia contro il Polissya, non essendo inserito nella lista UEFA (che potrà comunque essere aggiornata prima della League Phase). Il suo debutto in maglia viola è atteso in campionato, domenica prossima contro il Torino.

Intanto entra nel vivo l’ultima settimana di mercato per le squadre italiane. In casa Fiorentina restano diversi fronti aperti. Stefano Pioli dovrà decidere il futuro di Fortini: permanenza o prestito. In caso di addio, le ipotesi portano a Torino, Cagliari e Genoa in Serie A, mentre in B resta forte l’opzione Empoli, dove ritroverebbe Guido Pagliuca, suo allenatore alla Juve Stabia. La priorità, comunque, resta un’esperienza nella massima serie. Se partirà, i viola sono pronti a muoversi per Tariq Lamptey, individuato come alternativa a Dodo: stesso profilo tecnico, costo accessibile (5-6 milioni) e contratto in scadenza nel 2026 col Brighton.

Movimenti attesi anche a centrocampo, dove si lavora a un ultimo innesto, subordinato alle uscite di Bianco (cercato da Sassuolo, Monza e Catanzaro) e Richardson, per cui si valutano destinazioni estere. Poi ci sarà da gestire la situazione degli esuberi: Barak tra Cagliari e Verona, Ikoné destinato a lasciare l’Italia, Infantino verso mercati che chiuderanno oltre il primo settembre. Infine il nodo Beltrán: respinta la proposta del CSKA, resta forte l’interesse del River Plate, che dovrà però confrontarsi con le richieste della Fiorentina. Nelle ultime ore si è fatta largo anche la soluzione Parma, che potrebbe decidere di presentare un'offerta per il Vichingo a titolo definitivo. Prestito che la Fiorentina non ha preso in considerazione e prezzo che rimane superiore ai 10 milioni di euro. Ducali che per adesso non si sarebbero spinti i 7-8. Se ne riparlerà già oggi.

Alessandro Latini

Continua a leggere tutte le notizie di sport su