REDAZIONE LUCCA

“Vand’ero cherichetto“. Un nuovo sonetto di Alessandro Meschi

I fraticelli di S. Francesco erano buoni e cari, ma se sbagliavi erano pronti a darti due nocchini sul muso. Resa de conti sempre in sagrestia, e a chi era un po' indisciplinato, come me, capitava spesso di finire con il messale in terra.

VAND’ERO CHERICHETTO

Si servivan le messe in S.Francesco,

e tutte le domenie mattina;

in latino, e se sbagliavi stavi fresco,

ti scucchignavan co’ ‘na romanzina.

I fraticelli eran boni e cari,

ma se ‘u’ rigavi diritto com’un fuso

du’ nocchini arivavan belli pari,

doppo ‘n cicchetto nifito sul muso.

Resa de’cconti sempre ‘n sagrestia;

e te sapevi se finiva male.

E a me, ch’ero propio ‘na calìa,

m’andava ‘n tera spesso anche ‘l messale.

Forse ‘un ni stavo tanto ‘n simpatia,

perché la ripassata era speciale.