REDAZIONE LUCCA

Tornano i medici a Casoli A Valpromaro l’attrezzeria

Convenzione tra l’amministrazione e la cooperativa sociale "Il girasole". Il sindaco Pierucci: "Così potenziamo i servizi nelle nostre frazioni collinari"

Riapre l’ambulatorio medico a Casoli e nasce l’attrezzoteca a Valpromaro. L’amministrazionePierucci e la Cooperativa Sociale Il Girasole hanno firmato l’accordo per la concessione gratuita di due immobili, inseriti nella rete del progetto “Di-segno Comune”.

Due i contratti di comodato stipulati: il primo riguarda Villa Murabito a Casoli, la storica dimora dell’artista celebre per i suoi sgraffiti, dove (nell’ex casa del custode) verrà riaperto l’ambulatorio per la comunità (già attivo in passato) attraverso l’accordo con i medici di famiglia dei paesani. Inoltre la presenza di un operatore del Girasole offrirà anche servizi di trasporto per anziani ed animazione generale per il paese. L’altro accordo riguarda Valpromaro e la sua ex scuola elementare “Don Dino Chelini”, recentemente ristrutturata. La cooperativa si occuperà di organizzare iniziative come il doposcuola per i ragazzi o corsi di yoga, ma soprattutto darà vita ad un’attrezzoteca: verranno messi a disposizione di tutti alcuni attrezzi o utensili per il giardinaggio o per piccoli lavori di manutenzione, come il decespugliatore o la cippatrice per il legno. "Questo protocollo – dice il presidente de Il Girasole Samuele Tomei -. ci consente di proseguire la nostra opera di servizio alla popolazione, in special modo quella dei paesi più distanti dal centro e che spesso necessitano di servizi basilari". "Abbiamo ristrutturato quegli immobili e li abbiamo restituiti alla comunità. Adesso – conclude il sidaco Marcello Pierucci – li arricchiamo con servizi importanti, come il trasporto e l’ambulatorio, e ne riscopriamo la vocazione aggregativa, che, specialmente nelle frazioni collinari, deve continuare ad essere sostenuta".