REDAZIONE LUCCA

Scomparsa di Galliani, i dubbi del figlio

Sebastiano pone domande e spera nell’attività investigativa. Intanto sarebbero stati ritrovati telefono e documenti

Ritrovato il telefono, così come gli effetti personali, i documenti, ma di lui ancora nessuna traccia. In compenso aumentano i dubbi e il mistero si infittisce. Con il trascorrere delle ore e dei giorni l’ansia e la preoccupazione crescono in maniera esponenziale. Le ricerche di Moreno Galliani, 66 anni, imprenditore e fondatore delle concessionarie Opel e Peugeot dell’Autotecnica Lucchese, che non fornisce notizie da martedì pomeriggio non hanno dato, sinora, esito positivo. Si stanno concentrando sulla boscaglia adiacente alla strada sterrata che da Petrognano, sulle colline di Capannori, conduce in direzione Villa Basilica. Si cercano testimoni. Fino a che non emergeranno elementi diversi, l’ipotesi è sempre quella dell’allontanamento volontario, ma qualche interrogativo emerge.

"Mio padre - argomenta il figlio Sebastiano - secondo i dati della cella a cui si è agganciato il suo cellulare era tra Chiesina e Ponte Buggianese, chi ha portato la macchina fino quasi a Villa Basilica? Perché non è andato a S.Lucia di Uzzano dove abita? Perché sembra sia stato disattivato il dispositivo GPS che serve per la localizzazione dell’apparecchio, operazione che mio padre forse non sapeva nemmeno fare? Spero che l’attività investigativa risponda a queste domande". Partito dal parcheggio di un bar sulla via Pesciatina, nel capannorese, martedì scorso era diretto tra Massa e Cozzile e Borgo a Buggiano, dove l’azienda ha una seconda concessionaria.

Galliani è molto conosciuto in Valdinievole. Capelli bianchi, occhi celesti, altezza all’incirca un metro e ottanta, sarebbe stato avvistato l’ultima volta martedì sera intorno alle 20 a Buggiano. La Ford Fiesta di colore bianco con cui era partito è stata ritrovata giovedì pomeriggio nei pressi di un bosco in una strada sterrata, via delle Case Alte a Petrognano, tra i comuni di Capannori e di Villa Basilica. Sembrano esserci reperti ematici sulla vettura, successivamente abbandonata.

I carabinieri, con vigili del fuoco, anche con l’elicottero, volontari, hanno setacciato il luogo. I familiari stanno vivendo ore di preoccupazione. Hanno lanciato l’appello alla nota trasmissione “Chi l’ha visto“, per verificare se qualcuno lo avesse notato, tra Lucchesia e Valdinievole. Le indagini proseguono nella speranza di poter giungere ad una conclusione felice della vicenda.

Massimo Stefanini