REDAZIONE LUCCA

Sant’Ermete con i fuochi Ecco tutto il programma

Si comincia venerdì sera con il corteo storico religioso per il centro del paese. Da sabato mattina interdetta piazza Navari, il pontile e anche via Spinetti

Ecco che torna l’evento per eccellenza a Forte dei Marmi. Sant’Ermete regalerà tre giorni di festa tra spiritualità e laicità tra funzioni religiose, la tradizionale fiera e i fuochi d’artificio. Si comincia infatti venerdì con il corteo storico religioso: ritrovo alle 21,15 in piazza Dante e partenza con le reliquie di Sant’Ermete verso la chiesa parrocchiale. Sabato alle 19 in piazzetta Tonini concerto dei Non solo Tango Quartet a ingresso libero mentre alle 21 sul sagrato della chiesa di Sant’Ermete ritrovo delle autorità e benedizione della città e avvio corteo con banda La Marinara verso piazza Garibaldi; alle 21:30 accensione della Focata e alle 22:30 in piazza Garibaldi (lato mare) tombola di Sant’Ermete. Il 28 agosto durante tutta la giornata si terrà la fiera con circa 400 bancarelle con prodotti enogastronomici del territorio, artigianato tipico e abbigliamento di alta moda a prezzi scontatissimi. Alle 19 nel parco delle Suore Canossiane, si terrà la solenne Messa patronale celebrata dall’Arcivescovo di Arezzo-Cortona e San Sepolcro, Monsignor Riccardo Fontana. Al termine consegna della 20° edizione del premio "Amico del Forte" e di un riconoscimento dell’amministrazione comunale a monsignor Fontana per il suo 50esimo di sacerdozio. Alle 22 i fuochi d’artificio sparati dal pontile, sfavillando sul mare, chiuderanno i festeggiamenti con uno spettacolo unico e indimenticabile.

Il mercato della domenica mattina in piazza Marconi verrà recuperato la prima domenica di novembre come previsto dal regolamento. Venerdì 26 sarà istituito il divieto di transito al momento del passaggio e per tutto il percorso del corteo religioso storico per consentire lo svolgimento dello stesso da via Matteotti, via Solferino, via Mazzini, via Spinetti, via Matteotti, via Vittorio Veneto, via Carducci, Piazza Garibaldi, via Duca D’Aosta; la ztl del centro, in tutta la sua estensione inizia dalle 17 di venerdì fino alle 7 di lunedì; i varchi cittadini saranno sospesi; piazza Navari avrà divieto di circolazione e divieto di sosta con rimozione forzata ad eccezione di veicoli autorizzati dalle 8 di sabato alle 2 di lunedì; pontile chiuso dalle 8 di sabato alle 2 di lunedì; divieto di transito in via Spinetti, dall’incrocio semaforico del pontile (viale Italico e Viale della Repubblica) al semaforo del centro, dalle 8 di sabato alle 2 di lunedì (solo sabato i veicoli provenienti da via Matteotti potranno circolare su via Spinetti per essere confluiti sul lungomare).

Domenica in occasione della Festività di Sant’Ermete, il servizio di raccolta porta a porta per le sole utenze commerciali (quadrilatero incluso) e utenze balneari, verrà anticipato alle 00:00 sino alle 6:30. Quindi le utenze commerciali e balneari dovranno conferire sabato in tarda serata le frazioni merceologiche previste dal calendario della domenica, ad eccezione del Vetro che verrà ritirato lunedì (dalle 7 per balneari e commerciali del lungomare, dalle 10 per le altre)