
Un cantiere per la realizzazione di una rotatoria (foto di archivio)
Capannori (Lucca), 7 novembre 2021 - A Capannori saranno realizzate altre quattro rotatorie entro la fine del 2023. La conferma arriva dal sindaco, Luca Menesini, che ne ha parlato in una emittente televisiva. Le prime due, pur con ritardo sul cronoprogramma iniziale sono, come da noi anticipato, quelle della Madonnina sulla Pesciatina. Ma il Municipio del capoluogo della Piana progetterà e farà costruire anche quella di località Masini, sul viale Europa e quella di Salanetti.
Andiamo con ordine. A Lunata sono arrivate le osservazioni dei cittadini per trovare il definitivo accordo bonario. Un solo ricorso al Tar che però ha richiesto tempo. Adesso è rimasto da sistemare un accesso che il Comune, in un primo momento aveva previsto da via dell’Isola, area dove vi sono anche diverse attività, farmacia, studi medici, piccole aziende. Il no dei cittadini ha convinto l’Ente di piazza Moro a riprevedere l’ingresso come era stato studiato originariamente.
"Ratificato questo particolare, dovranno pervenire i pareri di Provincia e Regione e prima della fine dell’anno avrà luogo il consiglio comunale che esaminerà la variante urbanistica necessaria per l’opera - dichiara l’assessore ai Lavori pubblici, Davide Del Carlo - poi andremo a redigere il progetto definitivo-esecutivo e ad attivare le procedure per l’appalto. Il cantiere? Lo start è prevedibile per l’estate del 2022. L’intervento non richiederà molti mesi. Per la fine del 2022 sarà tutto pronto, eliminando ogni semaforo sulla Pesciatina".
Ma non è finita qui. Da anni si parla della necessità di rendere più sicuro l’incrocio tra il trafficatissimo viale Europa e la via dei Bocchi, che conduce in direzione di Segromigno, località Masini. In quel caso bisognerà probabilmente espropriare e calibrare il progetto in base al punto dove dovrà essere realizzata la rotatoria. E’ un punto in cui è davvero difficile inserirsi per entrare sulla strada principale, con attese spesso snervanti. Già partita la caccia alle risorse finanziarie.
Il tris arriverà con il rondò a Salanetti, in prossimità di via Rossi. Qui però l’esigenza fondamentale è quella di doversi rapportare con l’adiacente via Pieraccini, per una questione di spazi. Venticinque milioni verranno investiti nelle opere pubbliche (cittadella dello sport, liceo e scuola media al Majorana, palazzetto, rotonde) da oggi fino al termine del mandato Menesini bis.