Dal 1° agosto, torna a essere visitabile il Museo etnografico di San Pellegrino in Alpe, nel comune di Castiglione di Garfagnana. L’apertura della struttura museale situata nel borgo più alto della provincia con i suoi 1.525 metri sul livello del mare, è in programma alle 10. Il Museo Etnografico raccoglie una collezione tra le più importanti per quello che concerne la cultura materiale del centro Italia, creata grazie all’opera di don Luigi Pellegrini, parroco di San Pellegrino dal 1948 al 1990 e dal 1964 anche del vicino paese di Chiozza. Lo scopo di questo lavoro capillare era ed è quello di testimoniare aspetti oramai quasi completamente scomparsi della civiltà rurale della Valle del Serchio e dell’Appennino Tosco-Emiliano. Sarà aperto dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17.
CronacaRiapre il museo etnografico È nel borgo più alto, sopra i 1.500