
Un classico senza tempo per aprire la stagione di musica live nel teatro estivo a Villa Bertelli. Sabato alle 21,30 concerto di Uto Ughi accompagnato al pianoforte da un altro grande interprete: Bruno Canino. L‘evento è organizzato da Ad Management e Leg Srl in collaborazione con Villa Bertelli. Biglietti a 40, 35 e 30 euro. Ughi è uno dei musicisti più amati dal grande pubblico, anche per le sue incursioni televisive e lezioni trasmesse sui canali satellitari. Erede della tradizione, il grande violinista ha mostrato uno straordinario talento fin dalla prima infanzia, già all’età di sette anni si esibiva in pubblico con Bach e Paganini. Partenopeo e di fama internazionale Bruno Canino, dopo 25 anni di insegnamento al conservatorio di Milano ha pubblicato di recente il suo “Vademecum del pianista da camera” edito da Passigli Editore.
Il programma proseguirà con altri nomi di spicco: il 12 agosto ecco infatti un altro compositore di razza, il pianista Giovanni Allevi, mentre il 14 agosto ecco salire sul palco la raffinata cantante de "L’appuntamento", Ornella Vanoni. Il ricco calendario proporrà poi il 16 agosto il ritorno della Premiata Forneria Marconi e il 17 Roby Facchinetti, componente di spicco dei mitici Pooh. Era già programmato da tempo un omaggio speciale, che avrà un sapore di dovuto trivuto a Ennio Morricone recentemente scomparso: il 19 agosto "The legend of Morricone" permetterà di riassaporare le celebri composizioni che hanno accompagnato pellicole indimenticabili. Artista poliedrico e versatile, il 20 agosto torna in Versilia Massimo Ranieri per far sognare con i propri brani evergreen, da "Rose rosse" a "Perdere l’amore", "Se bruciasse la città" e alle eterne melodie napoletane. Sopresa per il nutrito fan club con l’arrivo, il 21 agosto di Nek e il suo coinvolgente repertorio; il 22 altro nome di spicco della canzone italiana, quello del cantautore fiorentino Marco Masini. Si cambia registro il 23 agosto con la comicità di Maurizio Battista e conclusione col botto il 26 con il sofisticato Raphael Gualazzi.
"In questo momento storico sarà una vera e propria sfida – commenta Sandro Giacomelli della Leg – malgrado ciò siamo convinti che ci sia bisogno di segnali positivi che facciano sperare in una ripresa e ci permettano di intravedere la fine delle preoccupazioni e dei problemi legati al Covid. Per questo motivo, nonostante il difficile periodo che abbiamo affrontato e con il quale ci stiamo ancora misurando, anche quest’anno abbiamo deciso di metterci alla prova". I posti in giardino saranno rigorosamente singoli e distanziati e contenuti a mille. Prevendite sul circuito www.ticketone.it e punti vendita e biglietteria a Villa Bertelli, tel 0584 787251 - [email protected].
Francesca Navari