REDAZIONE LUCCA

Il test rapido sbarca in farmacia: è corsa al banco

La media di quelli venduti da inizio gennaio è stata di quasi uno al giorno. Ma non è la soluzione a tutto: ecco come funziona

È arrivato in città. Dall’inizio di gennaio, la media di quelli venduti, è stata di almeno uno al giorno. È il test sierologico fai-da-te che disponibile in quasi tutte le farmacie di Lucca. Il kit costa una ventina di euro ed è stato messo in commercio alla fine di dicembre, sbarcando al bancone in questi giorni. Ma come funziona? Si tratta di un test immunocromatografico rapido che promette di rilevare “qualitativamente“ la presenza di anticorpi IgG e IgM: le principali armi di difesa che l’organismo mette in campo contro la presenza del Sars-Cov-2. Trovarli nel sangue, in poche parole, potrebbe indicare l’avvenuta esposizione dell’organismo al virus responsabile del Covid-19. Il kit promette proprio questo: fotografare la risposta immunitaria all’infezione, non la presenza del virus stesso. La precisazione d’obbligo: il kit non sostituisce il test molecolare come i tamponi.

Il motivo? "Il test – precisa il foglietto illustrativo – non è in grado di distinguere tra un’infezione attiva e una passata visto che gli anticorpi persistono a lungo dopo la fine dell’infezione". Inoltre l’assenza di anticorpi non significa necessariamente che non ci sia un’infezione in fase precoce. In pratica la loro attendibilità è pari a quella dei test rapidi che venivano eseguiti gratuitamente sul popolo della movida nei week-end questa estate, agli stand di Misericordia e Croce Rossa. Non un verdetto attendibile al 100%. Ma una soluzione casalinga in caso di sospetti.

E se si risultasse positivi? La procedura è la stessa: è importante avvisare immediatamente il proprio medico di famiglia e l’Asl e, a quel punto, essere sottoposti a tampone.

Per eseguire il test serve una gocciolina di sangue che dovrà essere versata in un pozzetto fornito con il kit e mescolato a del reagente. Il risultato comparirà sul supporto dove è inserito il pozzetto dopo circa una decina di minuti. A “parlare“ sarà la preseza o meno di alcune linee che appariranno nella finestra di lettura, proprio come nei test di gravidanza rapidi. Ogni scatoletta di quelli attualmente in commercio contiene un solo test.

I lucchesi sembrano aver accolto la novità con entusiasmo, basti pensare che in una farmacia storica come quella Centrale in piazza San Michele in 30 giorni ne sono stati venduti più di 25. In pratica quasi uno al giorno. "Soprattutto – spiegano – prima di pranzi o cene con i parenti in occasioni di feste o visite a persone che non si vedono da tempo".