MASSIMO STEFANINI
Cronaca

Domenica a Montecarlo la fiera degli uccelli canori

Ormai sta diventando una tradizione, con la presenza di appassionati che arrivano dalla Lucchesia ma anche dalla Valdinievole. Domenica 24...

Domenica 24 agosto a Montecarlo la quarta edizione della fiera degli uccelli canori, con numerose specie variopinte in gara

Domenica 24 agosto a Montecarlo la quarta edizione della fiera degli uccelli canori, con numerose specie variopinte in gara

Ormai sta diventando una tradizione, con la presenza di appassionati che arrivano dalla Lucchesia ma anche dalla Valdinievole.

Domenica 24 agosto si svolgerà a Montecarlo la quarta edizione della fiera degli uccelli canori, con specie variopinte che canteranno e metteranno in luce le loro doti.

La manifestazione è organizzata dall’associazione Aps Montecarlo del presidente Massimo Minghi e si svolgerà all’interno del parcheggio di recente intitolato al magistrato Francesca Morvillo, la moglie di Falcone, nell’area verde di via del Fortino e nella zona esterna della scuola d’Infanzia. Tra l’altro la polizia municipale, con specifica ordinanza, ha istituito il divieto di transito e di sosta in via del Fortino, eccetto residenti ed espositori e in un’area delimitata del parcheggio, dalle 5 alle ore 13 di domenica.

La scelta della data è anche dovuta all’avvio della festa del vino, prevista per il 28 agosto. Essendo uccelli da richiamo, saranno presenti molti cacciatori.

Le fiere di canto sono iniziative in cui uccelli (spesso specie addomesticate) vengono giudicati per la loro abilità nel cantare, a volte queste manifestazioni, che esistono da tempo, combinano la competizione canora con esposizioni.

La maggior parte degli uccelli canori fanno parte dell’ordine dei Passeriformes (uccelli passeriformi), che include circa 4000 specie, quasi la metà degli uccelli di tutto il mondo. Come detto, ci sarà un discreto afflusso di pubblico, come già accaduto nelle precedenti edizioni.

M.S.