LUCA GALEOTTI
Cronaca

Bruno Tommaso nel teatro all’aperto

Nell’ambito di BargaJazz festival stasera alle 21.30 nel nuovo teatro all’aperto di Molazzana verrà presentato l’album "Dagli Appennini alle Madonie"...

Nell’ambito di BargaJazz festival stasera alle 21.30 nel nuovo teatro all’aperto di Molazzana verrà presentato l’album "Dagli Appennini alle Madonie"...

Nell’ambito di BargaJazz festival stasera alle 21.30 nel nuovo teatro all’aperto di Molazzana verrà presentato l’album "Dagli Appennini alle Madonie"...

Nell’ambito di BargaJazz festival stasera alle 21.30 nel nuovo teatro all’aperto di Molazzana verrà presentato l’album "Dagli Appennini alle Madonie" di Bruno Tommaso pubblicato recentemente dall’etichetta Caligola Records. Un viaggio all’insegna della musica popolare che parte proprio dalla rielaborazione in chiave jazzistica di alcune melodie tradizionali della Garfagnana per poi spostarsi in Emilia, Sardegna, Puglia e Campania fino ad arrivare alla tradizione siciliana. I brani si ispirano a un repertorio ricco di storia e cultura, dai canti di lavoro alle feste popolari alle ninna nanne. Con Barga Bruno Tommaso ha un rapporto speciale; insieme a Giancarlo Rizzardi è stato uno degli ideatori, nel 1986, del Concorso di Arrangiamento e Composizione per Orchestra Jazz ed ha ricoperto l’incarico di direttore della big band per un trentennio. Bruno Tommaso è stato fra i fondatori della Scuola Popolare di Musica di Testaccio nel 1975, primo Presidente dell’Associazione Nazionale Musicisti di Jazz e dell’Associazione Italian Instabile Orchestra. Come contrabbassista ha fatto parte del Gruppo Romano Free Jazz, del quintetto Santucci Scoppa e del Modern Art Trio con Franco D’Andrea. Più di una generazione di musicisti jazz ha partecipato alle sue lezioni. Oggi è considerato un punto di riferimento insostituibile nel panorama del jazz italiano.

Protagonista del concerto di Molazzana un ensemble di dieci elementi diretto da Bruno Tommaso proveniente in gran parte dalle file dalle BargaJazz Orchestra: Michele Marini al clarinetto, Alessandro Rizzardi al sax tenore, Rossano Emili al sax baritono, Alessio Bianchi e Andrea Guzzoletti alle trombe, Roberto Rossi al trombone, Stefano Onorati al pianoforte, Andrea Mucciarelli alla chitarra, Guido Zorn al contrabbasso e Walter Paoli alla batteria.