
Due eventi imperdibili, con ingresso libero, per tutti i fan del grande Alberto nazionale. Appuntamento oggi alle 21.30 (preferibile prenotare a [email protected] o 0584 787251) a Villa Bertelli con "Alberto Sordi fuori dal set", promosso dall’associazione Arte di Apoxiomeno presieduta da Orazio Anania in collaborazione con l’International Police Association. E’ la prima rassegna fotografica che celebra il centenario della nascita dell’attore: 40 immagini emozionanti che presentano un Alberto Sordi mai visto prima, fuori dal set, nelle pause di realizzazione dei film e in scatti personali, attraverso immagini in bianco e nero e a colori provenienti dagli album di famiglia dell’ideatore e curatore della mostra, il giornalista, già conduttore radiotelevisivo Rai Igor Righetti, cugino del grande attore. Fotografie preziose assieme ad altri grandi personaggi come David Niven e Vittorio De Sica. Molti scatti riguardano immagini inedite nelle pause di realizzazione di film celebri come "I due nemici", "Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo", "Il commissario", "Il vigile" e "Ladro lui, ladra lei". Non mancano le meravigliose locandine provenienti dalla collezione di Sabino Sassaroli e il modello originale della divisa che indossò Alberto Sordi ne "Il vigile" del 1960. La mostra resterà aperta fino al 5 settembre (ad agosto dalle 10-13 e dalle 17 alle 22, a settembre 16- 19).
Stasera, subito dopo l’inaugurazione della rassegna, si svolgerà l’evento-spettacolo (sempre ingresso libero) "Alberto Sordi segreto" tratto dall’omonimo libro scritto da Righetti. Righetti farà scoprire chi fosse il suo illustre cugino fuori dal set attraverso rivelazioni, aneddoti e curiosità, avvalendosi anche di immagini emozionanti. Il pubblico sarà coinvolto in un game-show con domande legate alla vita e alla produzione cinematografica di Sordi. Chi risponderà esattamente riceverà in una copia del libro di Righetti “Italia supposta”.