FIORELLA CORTI
Cosa Fare

“Un Passo nel Passato” a Corfino /FOTO

Due giornate dedicate alla scoperta del centro storico di Corfino, con passeggiate gastronomiche a base di prodotti del territorio, musica dal vivo, antiche rievocazioni e un panorama mozzafiato

“Un Passo nel Passato” a Corfino

Lucca, 12/13 agosto 2016 - Torna l’evento “Un Passo nel Passato” organizzato dai presidenti della A.S. Corfino Luca Lunardi e della Filarmonica Mascagni Antonio Santi, con la collaborazione dei volontari di tutte le associazioni presenti sul territorio.

Nata per divulgare la bellezza e valorizzare la storia del borgo di Corfino, conosciuto e frequentato prevalentemente per la fantastica vista che spazia su tutta la Garfagnana e la Valle del Serchio, la passeggiata degustativa è giunta alla sua terza edizione.

Molto apprezzata e attesa, a base di prodotti tipici, dai salumi locali al farro della Garfagnana, ai maccheroni al sugo, alle torte casalinghe, attraversa tutto l’antico centro storico, bellissimo e conservato con grande cura e attenzione dai suoi circa 430 abitanti.

La musica dal vivo in ogni angolo e via interna, la rievocazione dettagliata e scrupolosa degli usi e dei mestieri della vita rurale dei primi del ‘900, insieme alla partecipazione attiva di tutto il paese, contribuiscono a rendere particolarmente suggestivo l’appuntamento.

Dopo la partenza di venerdì con elevati picchi di presenze, si replica sabato 13 agosto con inizio della passeggiata e degustazione alle 19,30. Merenda o spuntino alternativo con piatto freddo, già dalle 16 all’Osteria.

Il borgo di Corfino si trova in Garfagnana, nel comune di Villa Collemandina, a 820 m sul livello del mare, circondato dalle catene montuose delle Alpi Apuane e degli Appennini.