MARCO MAGI
Sport

Spezia-Juve Stabia 1-3: nuova sconfitta aquilotta al Picco ed è crisi

Dopo lo 0-2 accorcia Soleri poi di nuovo i campani allungano. Solo 2 punti in 4 gare

Candela in azione

Candela in azione

La Spezia, 20 settembre 2025 – Cade ancora lo Spezia nel suo Picco come accaduto nella prima giornata contro la Carrarese. Questa volta a passare è la Juve Stabia che, dopo un gol lampo e il raddoppio prima dell'intervallo, si vede accorciare lo score da Soleri, ma poi allunga ancora per l'1-3 definitivo.

D'Angelo sceglie la formazione che ha giocato ad Empoli sostituendo Vlahovic con Di Serio e subito si mette male.

Passa infatti poco più di un minuto e dopo aver rischiato su un disimpegno azzardato di Confente, la Juve Stabia passa in vantaggio: sul cross di Gabrielloni dalla sinistra, Correia controlla e tira. È lo 0-1.

Ci pensa invece, per fortuna Hristov all'11', dopo la bella imbucata di Correia per Gabrielloni, a murare il tiro dell'attaccante. E al 13' traballa ancora la difesa spezzina, ma Gabrielloni, dopo aver scambiato con Correia, non riesce nella stoccata sotto porta.

Il raddoppio arriva al 19': sull'angolo di Maistro, Carissoni la schiaccia e la palla scavalca Mascardi dall'altra parte. È lo 0-2. Si fa vedere lo Spezia con un colpo di testa di Esposito, che però, alla mezz'ora non inquadra la porta, poi Di Serio ha l'occasione buona per accorciare al 37', ma il suo sinistro, che vuole piazzare, viene poco angolato e così Confente respinge facilmente poi la difesa libera.

Dopo l'intervallo due nuovi ingressi tra gli aquilotti e al 12', Soleri spara altissimo sul bell'assist di Di Serio, poi però l'attaccante, al 14', fa centro di testa su corner di Esposito. È l'1-2. Passano due minuti e la Juve Stabia va di nuovo avanti di 2: sulla punizione di Ruggero, la sponda del nuovo entrato Burnete e poi l'acrobazia di Candellone che insacca. È l'1-3. Burnete poi colpisce al 18' la traversa con palla sul fondo. Una buona occasione ce l'ha Vlahovic al 23', ma colpisce di testa debolmente e così Confente la para facile. Si smarca benissimo ma spara alle stelle Soleri a un metro dalla riga sul corner di Esposito al 40'. Si divora l'1-4 invece Burnete su un contropiede, perché in tre contro uno al 45', si trova davanti un super Mascardi che gli respinge il tiro. Poi ancora in contropiede capita a Burnete nel recupero, ma calcia fuori su pressione di Mateju e finisce così.

SPEZIA (3-5-2): Mascardi; Wisniewski, Hristov (27' st Lapadula), Mateju; Candela, Nagy, Esposito, Cassata (1' st Kouda), Beruatto (25' st Aurelio); Artistico (1' st Soleri), Di Serio (13' st Vlahovic). A disp. Sarr, Loria, Jack, Zurkowski, Cistana, Vignali, Comotto. All. D'Angelo.

JUVE STABIA (3-5-2): Confente; Ruggero, Varnier (20' st Stabile), Giorgini; Carissoni, Correia (38' st Zuccon), Maistro (11' st Candellone), Leone, Pierobon (38' pt Mosti); Gabrielloni (11' st Burnete), Piscopo. A disp. Boer, Reale, Baldi, Duca, De Pieri, Mannini, Cacciamani,. All. Abate.

Arbitro: Massimi di Termoli (assistenti Di Giacinto di Teramo e Regattieri di Finale Emilia, quarto uomo Burlando di Genova; Var Camplone di Lanciano e Marini di Roma 1).

Marcatori: 2' pt Correia (J), 19' pt Carissoni (J); 14' st Soleri (S), 16' st Candellone (J).

Continua a leggere tutte le notizie di sport su