
Il calore dei tifosi della SPAL: cori, bandiere e passione
Il cammino della Nazionale Italiana Under 21 verso le qualificazioni europee ripartirà dal "Picco", uno stadio che negli ultimi anni ha spesso ospitato gli azzurrini e che ancora una volta accoglierà un match di alto livello. La squadra guidata dal ct Silvio Baldini, oggi pomeriggio con fischio d’inizio alle 18.15, affronterà il Montenegro, avversario che, pur giovane come federazione indipendente, è diventato ormai un volto ricorrente nella storia recente della categoria. Le due formazioni si sfideranno per la quarta volta in undici anni. L’obiettivo dell’Italia sarà quello di iniziare con il piede giusto anche per valutare la crescita dei singoli giocatori, molti dei quali si affacciano per la prima volta al palcoscenico europeo di categoria, come il portiere aquilotto Diego Mascardi. L’evento sarà trasmesso in diretta tv su Rai 2 HD ed in diretta streaming su Rai Play. OA Sport proporrà la diretta live testuale della partita. Sono 25 i giocatori convocati per le prime due partite di qualificazione (Montenegro prima e Macedonia del Nord dopo) per l’Europeo 2027. Si ripartirà con i 9 reduci dello scorso biennio: Fini, Kayode, Koleosho, Ndour, Pafundi, Palestra, Pisilli e Raimondo, oltre a Comuzzo, che, però, non scese in campo, e con 16 novità. Tra queste, però, non ci sarà Camarda che, dopo l’infortunio subito contro il Milan, è stato rimpiazzato in lista da Jeff Ekhator del Genoa, anche lui alla prima chiamata. Intanto prosegue la vendita dei tagliandi che sono acquistabili presso le agenzie Vivaticket abilitate e sui siti figc.vivaticket.it e vivaticket.com. Il costo è di 14 euro nel settore Tribuna (10 euro per gli Over 65) e di 5 euro nel settore Distinti (1 euro per gli Under 18).
Ilaria Gallione
Continua a leggere tutte le notizie di sport su