
Giovanni Berretta (al centro) con Matteo Pistelli e Andrea Perroni
Sarà Giovanni Berretta il nuovo allenatore della formazione di A2 dell’Hockey Sarzana nella stagione 2025/2026. Per il tecnico sarzanese è un ritorno in rossonero, dopo aver guidato il ’farm team’ sarzanese dal 2019 al 2022, tre stagioni culminate con la sconfitta in finale di Coppa Italia di A2 contro Trissino. Berretta ha abbracciato con entusiasmo la proposta del presidente Maurizio Corona, al suo fianco Andrea Perroni e Matteo Pistelli (che lo supporteranno durante la stagione) e Sergio Festa, tecnico della prima squadra che si ritaglierà uno spazio da giocatore in A2. Dopo l’ultima stagione chiusa al quinto posto, la squadra di A2 sarà un cantiere aperto, dopo la promozione nel roster di A1 di Lavagetti e Angeletti: in prospettiva ci sono ottimi giocatori possono cresce e maturare. Il raduno della formazione di A2, Under 23 e Under 19 è previsto per la prima settimana di settembre.
"Abbiamo scelto la persona giusta per qualità umane e tecniche – dice Corona – nei momenti particolari la nostra società si affida alla ’sarzanesità’ e Giovanni incarna i valori di appartenenza di cui abbiamo bisogno. Ha un ottimo curriculum e ha rifiutato altre opportunità perché era emozionato di tornare a guidare la squadra della sua città. Per lui parlano le tantissime esperienze alla guida delle formazioni giovanili rossonere dove spicca la conquista della Coppa Italia under 15, un terzo posto al Trofeo delle Regioni alla guida della Liguria, oltre a molte finali giovanili conquistate. Non mi piace fare pronostici, ma sono sicuro che faremo ancora la nostra bella figura: il primo obiettivo sarà certamente la salvezza. Ripartiamo con un nuovo capitolo, come sempre con umiltà, coraggio e basso profilo".
Giovanni Berretta non nasconde l’emozione. "Entrare al palazzetto è stato un sussulto al cuore, così come entrare negli uffici, fra foto e coppe. Io mi sento parte di tutto questo: il sogno era tornare, e così è stato. Non vedo l’ora di rimettermi la tuta con i nostri colori ed iniziare. Obiettivi? Primo, mettere al centro del progetto la crescita dell’atleta sia la tecnica sia l’aspetto psicologico attraverso allenamenti specifici di squadra e individuali. Poi porre al centro della crescita, la squadra, la tattica e il senso d’appartenenza alla maglia e al gioco. Il programma sarà allenarsi con disciplina e con continuità, alzare asticella per ogni giocatore in modo che nel tempo molti di loro possano arrivare alla A1" tutti". Classe 1977 Berretta ha giocato con Rotellistica Ceparanese, Forte dei Marmi e Sarzana, ha esordito come allenatore guidando le giovanili rossonere, quindi la mista SpvViareggio-Ceparanese in serie B, poi ancora allenatore nel vivaio dell’Hockey Sarzana.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su