È una naturale prosecuzione del percorso di studi dell’Istituto Tecnico Economico e dei suoi indirizzi in "Turismo" e "Amministrazione, Finanza e Marketing": si tratta del corso in Marketing e Internazionalizzazione delle imprese, organizzato dalla Fondazione ITS La Spezia. Un percorso di studi post scuola secondaria e alternativo ai tradizionali percorsi universitari, il corso ha l’obiettivo di formare tecnici altamente qualificati per i servizi d’impresa specializzati nei processi di internazionalizzazione sia in termini di processi commerciali, nella promozione dei prodotti del "Made in Italy", che di controllo produttivo e gestionale interno. La figura in uscita dal percorso è una figura polivalente che, pur essendo impiegato, nella promozione dei prodotti del "Made in Italy" è in grado di integrare le informazioni del proprio processo di produzione e quello di altri committenti nazionali e internazionali, ed è al contempo capace di gestire i processi amministrativi e quelli di controllo gestionale dell’impresa, allo scopo di migliorare le performance aziendali. Come tutti i corsi Istituti tecnici superiori (ITS) è articolato in duemila ore di formazione, di cui 820 ore sono di stage in azienda. Il corso è rivolto a giovani in possesso di diploma di Istruzione di Secondaria Superiore è partirà nel mese di settembreottobre di questo anno.