L’adeguamento infrastrutturale della galleria Spallanzani e la sostituzione dei pali di cemento ammalorati dell’impianto di illuminazione pubblica. Non solo le piste ciclabili nei desiderata di Palazzo civico, che contestualmente al rifacimento dell’itinerario ciclabile di via Veneto ha presentato alla Regione Liguria altre due richieste di finanziamento nell’ambito del programma regionale di finanziamento per investimenti nelle infrastrutture. Il primo progetto riguarda l’adeguamento della Spallanzani: un piano da 207.517 euro che prevede la sostituzione degli attuali 79 corpi illuminanti con lampade a intensità luminosa regolabile, in grado di adeguarsi proporzionalmente all’intensità luminosa di imbocco del tunnel per favorire un graduale adattamento visivo degli automobilisti in transito. La galleria sarà inoltre dotata di un sistema di illuminazione delle vie di esodo e di tre stazioni di emergenza; sarà anche realizzato un impianto idrico antincendio con la collocazione di tre idranti. La seconda progettualità che ha visto Palazzo civico richiedere la concessione dei fondi regionali riguarda la sostituzione dei pali di cemento ammalorati degli impianti di illuminazione pubblica. Gli uffici comunali hanno stimato una spesa di 300mila euro per la rimozione e il trasporto in discarica di 142 pali di cemento armato, il rifacimento dei plinti, la fornitura e posa in opera di pali rastremati e dei corpi illuminanti. Un intervento, quest’ultimo, che era emerso anche nell’ambito del censimento dei punti luce della rete pubblica effettuato alcuni anni fa da City Green Light, che aveva evidenziato la necessità di sostituire un gran numero di pali in cemento situati in varie zone della città., oramai vecchi usurati e danneggiati. mat.mar.