
Terzo giorno d’estate e lungo la Napoleonica si è già verificato il primo incidente. È avvenuto ieri mattina intorno alle 7.15, proprio davanti alle ex scuole elementari di Cadimare. Da una prima ricostruzione della dinamica, pare che una Bmw, che viaggiava in direzione Marola, abbia invaso la corsia opposta e si sia scontrata con una Hyundai che procedeva verso Portovenere. I due conducenti, uno spezzino e un extracomunitario, sono stati portati al pronto soccorso in codice giallo. Sul posto sono intervenuti la Croce rossa della Spezia, la pubblica assistenza delle Grazie, la polizia Locale e i vigili del fuoco. Il traffico è rimasto bloccato per più di due ore e le code sono arrivate fin oltre il bivio di Fabiano da una parte e Le Grazie dall’altra.
La situazione era talmente caotica che il carro attrezzi e i vigili del fuoco sono stati scortati dalla municipale per raggiungere il luogo del sinistro. E non sono mancate neppure le proteste dei residenti che da anni protestano per l’inadeguatezza e la pericolosità della strada. "È uno scandalo – grida Stefano Faggioni, ex consigliere della Circoscrizione 1 –. La Provincia se ne frega di questa arteria, sa solo mettere i cartelli per lasciare il passo ai mezzi di soccorso. Preferisce occuparsi di altre strade, meno trafficate e più facili da gestire, che non questa, dove ogni anno ci sono morti e feriti per tutti i problemi esistenti". E a proposito di questi gravi episodi non sono poche le case a filo di strada, senza marciapiedi. La gente esce di casa e si trova sulla carreggiata, dove transitano autobus e mezzi pesanti. Ci sono molte moto e macchine parcheggiate in carreggiata, perché non ci sono parcheggi e gli abitanti non sanno dove mettere i propri mezzi. Un tema molto dibattuto. Nel luglio scorso, il consigliere Fabio Carassale presentò un’interrogazione sulle “soste selvagge” facendo presente i pericoli che ne derivavano per la circolazione e la sicurezza. Era stato chiesto di rimuovere le auto ma la richiesta venne rigettata. Stefano Faggioni ricorda quando nel 1988 ci furono due morti in due giorni. "Venne chiamata l’Anas, i cui dirigenti già allora sostenevano che andava fatta una galleria – spiega Faggioni –. Ma da allora tutto è stato dimenticato. Una galleria che parte dalla Litoranea, arriva alla gola di Campiglia e da lì taglia fino a Cadimare, per poi passare sotto la Loria e arrivare alla Snam, sarebbe la soluzione. In passato abbiamo fatto petizioni perché la proprietà del verde della scuola, Arte Genova, non se ne cura. Così come abbiamo fatto esposti all’Asl, in quanto il terreno della ex scuola di Cadimare è pieno di topi, a tutte le ore del giorno e nessuno se ne cura". Insomma una zona abbandonata a se stessa.
"Bisogna votare quelli che fanno anche i nostri interessi – spiega amareggiato Faggioni –, non questa gente che se ne frega di morti e incidenti. Fino a che non sistemeranno le cose e non ci faranno uscire da questo stato di abbandono, ci saranno sempre incidenti". Dello stesso parere e ancora più risentita e preoccupata è Daniela Borrini, residente a Fezzano – "Siamo veramente stufi di questa situazione, incidenti, morti, feriti, basta! Troppi incidenti sulla Napoleonica è il problema di ogni anno e poi sempre tutto bloccato, senza possibilità di uscita".
Viliana Trombetta