
L’assessore Cimino rassicura sulla buona riuscita della sperimentazione "Ho verificato di persona facendo dei sopralluoghi in scooter. Funziona".
Viabilità alternativa confermata e mantenuta, dunque, fino alla fine del mese di agosto. Ma che potrebbe anche essere ripristinata a partire dalla sua metà. È quanto prospettava una nota del Comune della Spezia – nel caso in cui la fase di sperimentazione del senso unico in viale San Bartolomeo (da venerdì 27 giugno fino al 1° luglio) avesse dato esiti positivi garantendo "una circolazione fluida e ordinata" –, ed è quanto confermato dall’assessore alle infrastrutture e ai lavori pubblici, Pietro Antonio Cimino. "Stiamo intervenendo su viale San Bartolomeo per allargare la sezione del torrente Cappelletto – spiega Cimino – che, avendo funzione di raccolta delle acque piovane, rappresenta un punto critico soggetto a esondazioni localizzate. Questo intervento ci consentirà quindi di mettere in sicurezza tutta l’area. Nello specifico, gli operai devono lavorare sulla metà della carreggiata del viale, lato monte, per aprire la strada e allargare la sezione del corso d’acqua: affinché potessero procedere in tutta sicurezza, abbiamo avviato una fase di sperimentazione, di quattro giorni, del senso unico in direzione Lerici che prevede invece che chi proviene in direzione contraria svolti all’altezza di via Giulio Della Torre per ritornare in città. C’è stata una criticità iniziale per quanto riguarda il traffico sul tratto che, da via del Popolo, permette di immettersi in corso Nazionale. Un problema legato, più che altro, alla tempistica dei semafori che abbiamo provveduto a regolamentare, e rispetto alla quale sono intervenuto io stesso facendo più sopralluoghi in scooter. Posso assicurare che a parte in qualche momento isolato della giornata in cui si verificano immissioni più numerose di vetture, il traffico scorre regolarmente". E all’indirizzo dei cittadini, Cimino assicura: "Comprendo il disagio, ma è una questione di messa in sicurezza delle loro abitazioni affinché un domani il transito di queste vie possa avvenire senza problemi anche a seguito di eventi atmosferici importanti. Si tratta di lavori fondamentali che stiamo eseguendo in più zone della città e stiamo anche accelerando con i tempi: in quaranta giorni dovremmo aver finito l’intervento in viale San Bartolomeo".
Alma Martina Poggi