
Un maxi bando per 110 posti di lavoro del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) con occasioni anche in Liguria per funzionari di amministrazione. La selezione pubblica è rivolta a laureati e finalizzata all’assunzione a tempo indeterminato e pieno. Fra i requisiti richiesti, è previsto il possesso di una laurea, anche triennale. L’Ente si riserva di effettuare una preselezione prima dello svolgimento delle prove scritte, qualora il numero delle domande di partecipazione sia superiore, in misura significativa, al numero dei posti messi a concorso.
Le procedure selettive prevedono la valutazione dei titoli e il superamento di tre prove d’esame – due scritte e una orale – vertenti sugli argomenti indicati nel bando. I funzionari del Cnr svolgono le seguenti mansioni: supporto specialistico giuridico-amministrativo e contabile per la redazione di atti, provvedimenti amministrativi, bandi di selezione, bandi di gara e contratti; gestione e rendicontazione dei progetti di ricerca nazionali, europei e internazionali; studio e consulenza in materia di personale e procedure ad evidenza pubblica. Le prove sono una selettiva con quesiti a risposta multipla, una prova scritta in lingua italiana e una seconda con risposta sintetica oltre a una prova orale. Le materie spaziano dal diritto amministrativo a quello civile, dalla gestione dei fondi strutturali alla contabilità degli enti pubblici non economici. La domanda di ammissione al concorso Cnr per funzionari dovrà essere presentata esclusivamente online tramite la pagina https:selezionionline.cnr.it entro il primo ottobre. I posti in Liguria sono tutti a Genova: 1 per 1 Istituto per le tecnologie didattiche, 1 per l’istituto di biofisica, 1 per Istituto per lo studio degli impatti antropici in ambiente marino e sostenibilità. Ma per chi è disposto a trasferirsi ci sono interessanti occasioni su tutto il territorio nazionale.
E’ ancora aperto il bando di concorso della Corte dei Conti per 52 posti di personale amministrativo da inquadrare anche all’Avvocatura dello Stato. Requisiti richiesti: laurea anche triennale in scienze economiche, gestione aziendale, scienze politiche o delle relazioni internazionali o titoli equiparati. Sono previsti i seguenti esami: due prove scritte e una prova orale, eventualmente precedute da una preselezione nel caso in cui il numero delle domande sia pari o superiore a 800. La scadenza per l’invio della domanda di ammissione è fissata al giorno 6 ottobre. Per altre info e candidature, https:concorsionline.corteconti.itdefault.aspx