
LE GRAZIE
Guerriero e angelo custode, sempre in tuta mimetica anche quando l’intervento è quello tipico del camice bianco: capace di infiltrarsi nelle linee nemiche e scompaginarle, capace anche di prestare soccorso ai feriti di guerra o bersaglio di attentati. Un mix di professionalità che ha portato un operatore di 24 anni del Gruppo Operativo Incursori della Marina Militare, già in evidenza nella selezione superata da volontario in ferma prefissata di un anno, a "brillare" nel corso Special Operations Combat Medic che si è svolto, dall’ 8 novembre 2019 al 4 settembre, nella base di Fort Bragg, Fayetteville in North Carolina (USA), sede delle forze speciali dell’Esercito Americano. All’esito delle prove, teoriche e pratiche, è risultato il migliore fra 72 colleghi delle forze speciali di varie nazioni europee ed oltreoceano, accreditate. Il nome della star resta top secret per motivi di sicurezza. Di certo è motivo di orgoglio per la Marina e per il contrammiraglio Massimiliano Rossi, comandante del Comsubin: "Questo successo è una dimostrazione tangibile dell’impegno che Comsubin applica da anni nel campo della medicina di combattimento e nella formazione dei suoi soccorritori militari".
Le competenze spaziano ad ampio raggio alla diagnostica alle terapie d’urto, là dove il ferito è vittima di traumi in contesti ostili, dove lanciarsi nel soccorso espone a grandi rischi, sostenibili da parte di chi è in grado di muoversi con scaltrezza, facendo acrobazie: un incursore, appunto. "Il nostro operatore, durante il corso - spiega Rossi - ha studiato specifici moduli di anatomia, fisiologia, patologia, clinica medica, farmacologia, medicina preventiva, ostetricia assumendo anche conoscenze profonde per fronteggiare un attacco chimico, biologico o nucleare. Ha sostenuto ben 32 esami scritti, poi è stato ammesso all’addestramento per la gestione di feriti politraumatizzati". Fra i motivi di tanto impegno anche la profonda amicizia che lo lega ai tre colleghi incursori bersaglio di un attentato terroristico il 19 novembre scorso in Iraq.
Corrado Ricci