MASSIMO MERLUZZI
Cronaca

Bimba di due mesi muore in ospedale. Era affetta da un grave deficit respiratorio

Figlia di una coppia bengalese, è stata assistita dagli operatori del reparto di pediatria. I genitori ringraziano sanitari e cittadini

Quattro i medici indagati per omicidio colposo (foto repertorio)

La Spezia, 23 febbraio 2022 - Il dolore ha unito un’intera comunità rimasta incredula davanti alla tragedia. Una bimba di soli due mesi è volata via. Nonostante il prodigarsi dei medici del reparto di pediatria dell’ospedale Sant’Andrea della Spezia, che l’hanno seguita fin dai primi giorni di vita, non è riuscita a superare le conseguenze di una grave forma di deficit respiratorio che l’affliggeva fin dalla nascita. La bambina era la terza figlia di una coppia bengalese da anni residente alla Spezia, molto conosciuta in città e da tempo seguita dalla cooperativa sociale ’Mondo Aperto’ che si occupa di sviluppare progetti di integrazione. Proprio la presidente dell’associaazione, Florentina Stefanidhi, all’indomani della tragedia si è fatta portavoce del dolore della famiglia del Bangladesh evdenziando la grande solidarietà ricevuta dalla comunità spezzina oltre che dal gruppo di lavoro social che opera in corso Nazionale. La famiglia, distrutta dal dolore per una perdita insopportabile, si è affidata alla cooperativa per estendere il ringraziamento a tutto il personale medico e agli spezzini che hanno voluto manifestare il proprio cordoglio.

"E’ stato un momento di forte partecipazione – ha spiegato Florentina – per questo la famiglia desidera ringraziare tutto il reparto di pediatria dell’ospedale Sant’Andrea per come sono riusciti a star loro vicini in questo momento atroce, sia attraverso l’empatia e la vicinanza dimostrate, sia attraverso una raccolta fondi e l’organizzazione di un momento di preghiera che si è svolto alla parrocchia di Nostra Signora della Salute in piazza Brin". La cooperativa da 20 anni svolge un prezioso ruolo di ponte tra le varie culture e le tante comunità che sono arrivate alla Spezia per favorirne l’integrazione.

Il dolore per la scomparsa della piccola ha ricevuto, seppur nella sua drammaticità, la risposta concreta che il lavoro svolto e l’impegno degli operatori della cooperativa stanno assicurando. "Nonostante le differenti culture e religioni – continua – la partecipazione e l’affetto dimostrati nel terribile momento rappresentano la forza che ci unisce e dimostrano che questa città nel momento del bisogno riesce a essere unita e generosa". La famiglia colpita così duramente negli affetti più cari così come altre realtà seguite dalla cooperativa potrebbe avere ancora bisogno di aiuto e sostegno. Per questo ’Mondo Aperto’ spalanca le porte alle iniziative di supporto da parte di volontari. Inoltre gli operatori oltre a svolgere un servizio prezioso nell’opera di integrazione degli stranieri stanno organizzando corsi di lingua nei locali messi a disposizione alla parocchia di piazza Brin. Le attività della cooperativa sociale possono essere seguite sui social oppure sul sito internet all’indirzzo www.cooperativamondoaperto.it.