
L’anagrafe antifascista ha aperto i battenti nella giornata della memoria. Non potendo organizzare incontri con le scuole e iniziative pubbliche, la sezione Anpi di Castelnuovo Magra con il supporto del Comune ha presentato la partenza dell’iniziativa contro la propaganda nazifascista. La raccolta di firme andrà a supportare la proposta del sindaco di Stazzema, Maurizio Verona, di emanare una legge che punisca la propaganda inneggiante al fascismo e razzismo.
La prima firma apposta alla petizione è stata quella del primo cittadino Daniele Montebello che ha lanciato ufficialmente la campagna insieme all’assessore Luca Marchi, la consigliera comunale Valentina Brizzi e Simona Mussini presidente di Anpi Castelnuovo e rappresentante di Archivi della Resistenza. "Dobbiamo sensibilizzare – hanno spiegato – soprattutto le giovani generazioni, mettendole in guardia contro chi vuole minimizzare, negare e dimenticare la storia. Le immagini che ci arrivano dai Balcani hanno conformazioni purtroppo molto simili a ciò che molti stanno negando facendosi forte della propaganda soprattutto sui social".
Negli anni scorsi l’amministrazione comunale castelnovese ha sempre dedicato alla giornata della memoria grande attenzione, organizzando incontri con le scuole e coinvolgendo l’associazione partigiani ma l’emergenza sanitaria lo ha impedito. Ma l’impegno è comunque andato avanti e per lasciare la propria firma all’anagrafe antifascista i residenti del Comune di Castelnuovo Magra potranno contattare l’ufficio demografico al numero 0187 693813 per fissare un appuntamento oppure la sezione Anpi al 328 8480095.