
Famiglie ‘in adozione’ per sostenerle economicamente ma anche aiutarle attraverso una costante vicinanza ‘morale’. È la strada intrapresa dal Lions club la Spezia degli Ulivi per dare il suo contributo a chi vive con particolare disagio la difficile situazione attuale. Fra i tanti nuclei bisognosi ne sono stati scelti due sui quali si concentrerà l’impegno dell’associazione. La campagna si chiama appunto ‘Adotta una famiglia’ e si affianca agli altri service su cui il club presieduto da Pia Spagiari è già impegnato, dagli aiuti alla mensa 2000 a quelli in favore della Caritas e delle attività dei francescani di Gaggiola, nell’ambito di un programma più ampio sviluppato dai club del distretto 108 tb, presieduto dal governatore Gianni Tessari, col coordinamento del dottor Francesco Orlandini. I dati dimostrano – spiega il Lions – che sono le donne ad aver perso maggiormente il lavoro e ad aver vissuto e a vivere situazioni più pesanti a causa della pandemia, così le due famiglie che abbiamo deciso di aiutare sono simboliche proprio per la loro composizione: una è composta da una mamma sola con bambino di undici anni che ha perso il lavoro e ha vissuto una situazione di gravi difficoltà con il padre del figlio: il nostro sostegno sarà anche di condivisione, perché la povertà è anche solitudine è anche mancanza di rapporti sociali, di dialogo con qualcuno che ti voglia ascoltare, a lei è stato destinato un sostegno economico per le spese più urgenti. La seconda famiglia è costituita dai genitori e da ben 4 figlie, il padre ha perso il lavoro e la figlia maggiore nata in un paese del Nordafrica presenta un curriculum scolastico esemplare, uscita dalla scuola superiore con il massimo dei voti frequenta la facoltà di giurisprudenza con ottimi risultati, aiuta la famiglia e fa volontariato: è stato deciso di aiutarla con una borsa di studio perché possa continuare più serenamente gli studi. Con il mese di gennaio queste due famiglie usufruiranno di carte prepagate per 200 euro mensili e saranno aiutate ad avviare un percorso di ricerca di una maggiore autonomia. F.A.