
Alessandro 'Raffo' Raffeca cantante dei Bad e organizzatore
La Spezia, 26 luglio 2019 – Emozioni, solidarietà, musica. Ancora una volta la ricetta del Mentana Rock Benefit, andato in scena in una 'tre giorni' senza fiato, ha funzionato. E anche in questa nona edizione della kermesse, sempre a cura dell'associazione di volontariato Real Flavor, sono saliti sul palco di piazza Mentana tante band appassionate: i ragazzi della Music School Ricordi, la Alterego tribute band Negrita, i Cage i These Days, gli Stakatown, SouthernSnakes, gli allievi della Rock Tribe Music School, i Cortomaltese e i Bad (tutti i gruppi intervenuti gratuitamente). Debutto eccellente come presentatore per Graziano Cesarotti, mentre hanno presenziato alcuni rappresentanti della giunta Peracchini e partecipato gli immancabili Street Knight con il loro sostegno a cavallo delle loro Harley Davidson in mezzo alla piazza. A vincere, invece, i premi del concorso Vocaljam di Paolo Sturmann, sono le due voci femminili Diletta Manuel dei Cage e Sefora Coppola degli Stakatown: per loro c'è pure una borsa di studio per accedere gratuitamente ad una masterclass della durata di un mese al prestigioso polo formativo, che da pochi mesi ha attivato una nuova sede didattica all'interno della struttura polivalente Diesix Lab by Onde Sonore, a Santo Stefano Magra.
Due sono stati gli obiettivi del Mentana Rock Benefit 2019 (con differita su Radiocittà aperta, web radio di Roma), mentre si consolida e cresce l'intesa e la collaborazione con il primario del reparto di Pediatria e neonatologia dell'ospedale Sant'Andrea, Stefano Parmigiani: sostenere la piccola Giulia nella sua battaglia verso la guarigione (soffre di una malattia rara, la gastroschisi) e il secondo è l’acquisto di un laringoscopio video portatile 'GlideScope Go', da donare al Pronto soccorso pediatrico del nosocomio cittadino. Altissima l'affluenza di pubblico alle esibizioni (come si può notare dalle splendide immagini del bravo fotografo Alessandro Vignoli) e cospicue le donazioni raccolte. Soddisfatti quindi il presidente di Real Flavor Marco Vecchi e il vicepresidente Luca Bernardini che, insieme al cantante dei Bad Alessandro 'Raffo' Raffeca, hanno organizzato l'evento: “Orgogliosi, fra l'altro, della collaborazione di tre scuole di musica – affermano – mentre vogliamo ricordare le superbe esibizioni di Leonardo Lancia, novello batterista, e quelle dell'ormai esperto cantante Simi Bianchi. Ora siamo pronti per la prossima edizione. I preparativi ci impegneranno molto, perché vogliamo sia una decima edizione da ricordare. Sempre nel segno della solidarietà”.