
La presentazione del Capodanno spezzino
La Spezia, 19 dicembre 2019 - Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini ha annunciato il programma della notte di San Silvestro: una scaletta svelata in ritardo rispetto al solito e accolta da molti con polemiche ed ironia. Dopo il no dei The Kolors, il programma con cui la città darà l’addio al 2019 ed il benvenuto al 2020, si è finalmente delineato, fra tradizione e nuove entrate.
“Sarà un grande evento - ha sottolineato il primo cittadino - : un grande Capodanno in piazza Verdi e piazza del Mercato, il primo in diretta nazionale con uno spettacolo di alto livello e dj noti, il secondo capace di coinvolgere tutti. L’idea è di far stare bene tutti, dai bimbi fino ai novantenni, di avere una città che fa le cose in grande e si fa notare a livello italiano. Sarà uno sforzo importante anche sul fronte sicurezza, con l’obiettivo di gestire circa 10mila persone nella prima e 2-3mila nella seconda”. Ad aprire la carrellata di eventi sarà il concerto di Capodanno organizzato dalla Società dei Concerti al Teatro Civico: alle 20.30 si esibirà l’Orchestra Sinfonia di Lucca diretta da Andrea Colombini; il programma sarà dedicato al valzer, con un omaggio ai più celebri brani della tradizione viennese (Strauss jr, Offenbach, Strauss sr) e brani da opere di Mozart e Verdi. Guest star il pianista genovese Andrea Bacchetti, che eseguirà musiche di Schubert e Chopin; annunciata anche la presenza delle guardie scozzesi, con tanto di cornamuse e costumi tipici. In piazza Cavour, spazio al gruppo della Val di Vara Ikebana, protagonista di una vera maratona di musica popolare dalle 21.30 alle 2 della notte.
Cuore della festa sarà piazza Verdi, dove si punterà a replicare il successo ottenuto un anno fa da dj Angelo e da Gabry Ponte in estate. Mattatori gli speaker di Radio Number One, che trasmetterà in diretta nazionale l’evento; via alla musica alle 21.30, con apertura della serata mezz’ora dopo: gli storici dj dell’emittente Laura Basile, Alex Peroni e Guglielmo Meregalli introdurranno gli ospiti in scaletta. I primi ad esibirsi saranno i Backstreet’s Back, tribute band del fenomeno anni Novanta Backstreet Boys; quindi, alle 22.30 sarà la volta dei volti del talent di Maria De Filippi “Amici” Emma Muscat ed Astol. Alle 23, partenza della diretta radio, musica con i più ballati del 2019 e giochi a premi; ancora sul palco i Backstreet’s Back (23.45) e a cinque minuti dalla mezzanotte il brindisi. Il 2020 sarà ancora sulle note della musica dagli anni Ottanta ad oggi, mentre all’1 si chiuderà la diretta con l’animazione del duo Federici-Mistretta. Sipario sul divertimento, un’ora più tardi. Salvo Ferrara, fondatore ed amministratore delegato di FMedia Srl, direttore artistico dell’evento, aveva annunciato in conferenza stampa nuovi nomi in cartellone, ma è stato confermato il programma inizialmente diffuso. Chiara Tenca