MARCO MAGI
Cosa Fare

La Bottega Fantastica si anima con le ballerine di Danseàvie

Spettacolo al Dialma Ruggiero sabato 30 giugno con la scuola diretta da Francesca Manfroni. Sceneggiatura di Francesca Domenici

Il gruppo della Danseàvie

La Spezia, 29 giugno 2018 – Cosa succederà quando sabato 30 giugno si alzerà il sipario de ‘La bottega 2.0’? “Avete sentito i rintocchi? Qualcosa è cambiato”, affermano dalla scuola di danza Danseàvie di Francesca Manfroni, che porterà in scena, alle 18.30, nell’auditorium Dialma Ruggiero, lo spettacolo che porta a compimento il percorso coreutico-espressivo svolto durante quest’anno sotto la guida dell’insegnante Greta Sabbatini.

‘La Bottega 2.0’, liberamente ispirata alla Bottega fantastica, è una favola per grandi e piccini. La storia danzata si snoda nel corso del tempo dalla Belle Epoque fino ad un futuro in cui si potrebbe persino riconoscere un po’ del nostro presente. Il Bottegaio, magico artigiano, è il creatore di bambole perfette, desiderate, ammirate e costose.

Troppo umane per essere umane, troppo perfette per essere vere. Con tutte le conseguenze del caso. La danza si svilupperà non solo sulle musiche di Rossini e Respighi, ma anche su pezzi moderni e intensi, cosi da fondere tradizione classica e contemporanea. Fondamentali saranno il colore e il dinamismo insieme all’energia e alla sinergia delle classi di studio partecipanti a partire dal primo propedeutico fino al corso degli adulti. Le scenografie sono state create per l’occasione dai bozzetti originali di una studentessa del liceo artistico spezzino nonché allieva della scuola di danza, Francesca Pipitone. Con i quadri coreografici di Greta Sabbatini e la sceneggiatura di Francesca Domenici.